Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

22661
Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?


Nella Caserma Santa Barbara di Sabaudia, in provincia di Latina, è ospitato un contingente di militari della contraerea ucraina. Si trova lì per addestrarsi all’uso di un sofisticato (e costosissimo) sistema antiaereo che gli forniremo, il Samp-T.

Si tratta di reparti regolari delle forze armate ucraine, quindi non di formazioni naziste, anche se non si può escludere che tra di loro ci possano essere estremisti o fanatici. Ciò anche in virtù del fatto che il Governo manda all’estero solo le persone di cui è sicura che non disertino. Al netto dei singoli casi si dovrebbe trattare di militari non esplicitamente politicizzati.

Ciò premesso, la loro presenza determina due problemi. Il primo è di natura generale, legato al fatto che si porta la guerra in Italia, nei nostri territori. Il secondo è specifico e riguarda la contraerea ucraina: un manipolo che si è macchiato di vili e indicibili crimini contro i civili negli ultimi anni.

A tal riguardo, risulta utile elencare alcuni dei vili crimini di cui si è resa responsabile.

Il 4 ottobre del 2001 la contraerea ucraina si stava esercitando sul Mar Nero quando per sbaglio abbatté un aereo civile in volo tra Israele e la Russia uccidendo le 78 persone a bordo. Invece di lanciare l’allarme e assumersi le responsabilità, l’Ucraina alimentò l’infamante accusa che fossero stati i palestinesi nascondendo una bomba tra i bagagli. Bugia che venne presa per buona fino al rinvenimento dei resti del razzo che avevano sparato.

Questa storia del 2001 è il preludio perfetto per spiegare cosa sia successo sui cieli del Donbass il 17 luglio 2014: venne abbattuto un aereo civile con 298 persone a bordo, morirono tutte. L’aereo venne colpito da un missile ucraino, tuttavia dato che i ribelli del Donbass avevano catturato alcuni esemplari di quel tipo di missile, Kiev lì accusò dell’abbattimento. Tesi avallata anche da alcuni organismi occidentali. Peccato che i ribelli avessero i missili, ma non il resto del sistema d’arma, oltre che le competenze per usarli. Quindi, anche in questo caso quando la contraerea ucraina inavvertitamente abbatté un aereo civile, provò a scaricare la responsabilità su altri.

Da un anno la contraerea ucraina è nota e disprezzata per il crimine di guerra di ricorrere agli “scudi umani”: le loro batterie si trovano spesso in mezzo agli edifici civili (anche residenziali e scuole).

Pur non ammettendolo quasi mai, è anche la contraerea ucraina che fin dai primi giorni del conflitto ha colpito edifici civili. Sia chiaro che durante un conflitto incidenti che coinvolgano i civili possono sempre succedere: la contraerea spara in aria -missili e non solo- cercando di colpire degli obiettivi che volano (aerei, droni, missili), tutto quello che sta in aria poi ricade, il problema è come si gestisce il dopo. In coerenza con le infamie descritte nei due casi degli aerei, la contraerea ucraina prova sempre a dire che tutto ciò che cade dal cielo è lanciato dai russi. Questa menzogna regge fino a quando poi non si trovino i resti dei missili, oppure saltino fuori dei filmati in cui si veda la dinamica del disastro.

Lo scorso 15 novembre la contraerea ucraina ha lanciato un missile per intercettare dei velivoli russi, questo ha mancato l’obiettivo e -come descritto per i casi precedenti- poi è caduto al suolo uccidendo delle persone. La contraerea ucraina -come al solito- pur sapendo che il missile era il suo, ha dichiarato che fosse russo. La differenza rispetto al solito è che questo missile cadde in territorio polacco, cioè in un paese della NATO. Pertanto la NATO per statuto sarebbe stata obbligata a contrattaccare la Russia, scatenando la Terza Guerra Mondiale. Questa fandonia venne subito rilanciata da Zelensky e solo per i nervi saldi degli americani non partirono i missili nucleari. La contraerea ucraina per la sua viltà stava per scatenare un conflitto che avrebbe potuto distruggere l’intera umanità. In Italia non ci deve essere posto per questi vili criminali.

Alberto Fazolo

Alberto Fazolo

Alberto Fazolo. Laureato in Economia, esperto di Terzo Settore e sviluppo locale. Giornalista. Inizia l'attività giornalistica testimoniando la crisi del Kosovo e la dissoluzione della Jugoslavia. Ha trascorso due anni in Donbass, profondo conoscitore delle vicende ucraine. Attivo nei movimenti di solidarietà internazionalista, soprattutto in contrasto con le operazioni di "Regime change".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti