"Basta censurare". Amazon non sblocca il libro del Prof. Tarro nonostante le proteste degli utenti

11433
"Basta censurare". Amazon non sblocca il libro del Prof. Tarro nonostante le proteste degli utenti


Ma perché Amazon non mi risponde? Perché mai il libro "Covid il virus della paura", pur essendo “in vetrina” da tre settimane, continua ad essere "non disponibile"? Una gogna mediatica (addirittura scaturita dalla COVID-Policy: un accordo siglato tra OMS, Amazon e numerosi altri book-store per “bloccare la vendita di libri che hanno il solo obiettivo di fomentare la paura o, peggio, di diffondere teorie cospirazioniste sul COVID.”) che colpisce l’unico libro sul Covid, tra i quasi cento sull’argomento che vende Amazon? Su questa storia, leggetevi l’intervista del prof Giulio Tarro (autore del libro e con il quale ho collaborato) qui solo poche righe su un surreale episodio.



Dopo settimane di silenzio ai miei messaggi, gironzolando su Amazon scopro una caterva di messaggi di gente arrabbiata come me.
 

 
Intanto una precisazione. Quelli che protestano per il libro “non disponibile” non sono miei compassionevoli parenti o amici. Lo giuro! Comunque, sperando che almeno il tizio di Amazon delegato a controllare questa bacheca di messaggi si commuova, decido di scrivere una garbata richiesta di chiarimenti.
 


 
Dopo qualche minuto ecco la risposta:
 



 
“Contenuti blasfemi o osceni”? “Contribuire alla creazione di contenuti falsi, fuorvianti o non autentici.”? Ma, in nome di Dio, io chiedevo soltanto perché, da tre settimane, “non è disponibile” un libro sul Covid scritto di un illustre virologo; mica perché, da tre anni, continuate a vendere il libro di Adolf Hitler “Mein Kampf”! Ma qui, davvero, si rischia di diventare paranoici.

 
Francesco Santoianni
 
 
P.S. Ovviamente, informeremo i nostri lettori di una eventuale nota di chiarimento da parte di Amazon.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti