Berlusconi "liquidato". Ancora non vi scandalizza la Kill list del regime di Kiev?

14280
Berlusconi "liquidato". Ancora non vi scandalizza la Kill list del regime di Kiev?


di Laura RU*


Silvio Berlusconi (RIP) ieri risultava "liquidato" sull'infame kill list di Myrotvorets. Era finito sulla lista ucraina dei "nemici dello stato" nel 2015 dopo aver visitato la Crimea insieme a Vladimir Putin.

Alcuni giornali italiani sembrano accorgersi dell'esistenza dell'infame Myrotvorets solo da quando gli ucronazi sostenuti dalla NATO hanno affisso la dicitura "liquidato" sul profilo dell'ex premier italiano.

E solo perche' noi che facciamo informazione indipendente abbiamo dato risalto alla notizia.

Ebbene, i nostri solerti servizi di sicurezza erano a conoscenza della presenza di Berlusconi sulla "lista della morte" dal 2015, visto che hanno accesso privilegiato al sito e si scambiano informazioni con chi l'ha creata e la gestisce.

Stranamente nessun esponente politico della maggioranza trova scandaloso che il leader di un partito di governo fosse sulla lista - con la definizione di "complice dei terroristi russi e dei crimini contro l'Ucraina" per aver visitato la Crimea insieme a Putin. Del resto continuano a rifornirli di armi ed aiuti finanziari.

L'occidente "democratico" che si indignava per la fatwa islamica, non trova niente da obiettare quando sono gli ucraini ad emettere un ordine di esecuzione (senza neppure l'ombra di un processo) contro chiunque venga ritenuto un "nemico" del paese?

PS. Sulla lista sono numerosissimi i politici europei. Ad esempio questi sono solo alcuni dei politici francesi che vi appaiono.




*Dal Canale Telegram @LauraRuHK

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti