"Biden sembra confuso": la CNN mette apertamente in dubbio la salute cognitiva del presidente USA

"Biden sembra confuso": la CNN mette apertamente in dubbio la salute cognitiva del presidente USA

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Un corrispondente della CNN ha evidenziato come Joe Biden sia apparso "confuso" durante un'intera intervista poiché ha ripetutamente confuso i test Covid per una pillola antivirale. 

Il commento si riferisce all'intervista di 20 minuti di Biden con David Muir della ABC, durante la quale il presidente ha tentato di difendere la sua risposta alla pandemia e le lamentele secondo cui le persone a New York hanno dovuto sopportare file di cinque ore per sottoporsi a test Covid. 

Biden ha ripetutamente fatto riferimento ai 500 milioni di test a domicilio che erano stati ordinati come "pillole", confondendoli con un nuovo farmaco Pfizer, che è stato approvato a livello federale lo stesso giorno. 

"Ripetutamente durante questa intervista - il presidente Biden sembra confuso e confondeva il mezzo miliardo di test che hanno ordinato con mezzo miliardo di pillole", ha evidenziato Jeff Zeleny, capo corrispondente per gli affari nazionali della CNN.

"Ovviamente, le pillole erano nelle notizie di oggi con l'approvazione dell'anti-virale da parte di Pfizer, quindi si è corretto, ma questa era una cosa che mi ha colpito", ha aggiunto il giornalista statunitense. 

Nell’intervista è stato inoltre chiesto a Biden come l'amministrazione non avesse visto arrivare Omicron, e si è messo a ridere.

“Dove abbiamo sbagliato?”, ha risposto il presidente.

"Nessuno l'ha visto arrivare. Nessuno al mondo. Chi l'ha visto arrivare?”. 

In una delle rare critiche mosse dalla CCN all’amministrazione Biden, Zeleny ha accusato il presidente di "non accettare alcuna responsabilità" per la mancanza di test.

"Abbiamo visto queste immagini in tutto il paese, lunghe file, la difficoltà per sottoporsi a test", ha affermato il giornalista.

"E sì, Omicron è arrivata molto rapidamente qui, ma è passato quasi un mese dal Ringraziamento in cui sapevano che sarebbe successo."

Sono ormai molte persone negli Stati Uniti a chiedersi se Biden sia in uno stato mentale idoneo per candidarsi di nuovo alla presidenza nel 2024, figurarsi se dovesse rimanere in carica fino al al 2028, quando avrà 86 anni. 

"Oltre il 50% di questo paese non crede che sia cognitivamente adatto per essere il nostro comandante in capo e il nostro capo di Stato", ha affermato il deputato Ronny Jackson, ex medico della Casa Bianca sotto il presidente Obama e il presidente Trump, sullo stato cognitivo di Biden. Aggiungendo: “Se qualcuno ha bisogno di un test cognitivo, è questo presidente". 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina