Bill Gates voleva imitare i "Simpson"

2138
Bill Gates voleva imitare i "Simpson"

 

Era partito già con tutto lo scetticismo e le ironie del caso, visto che faceva pensare ad una puntata della serie animata i Simpson, quando il miliardario Mr. Burns oscurò il sole.

Le autorità svedesi, comunque, hanno annullato un controverso esperimento di geoingegneria solare per raffreddare artificialmente il pianeta finanziato dal miliardario americano Bill Gates.

Nell'ambito del cosiddetto esperimento di perturbazione controllata dalla stratosfera o  SCoPEx , un team di scienziati dell'Università di Harvard (Massachusetts, USA) stava per scaricare nell'atmosfera tonnellate di polvere di carbonato di calcio non tossico con l'obiettivo di cercare di attenuare la radiazione solare e quindi contrastare gli effetti del riscaldamento globale.

La polvere chimica doveva essere trasportata ad un'altezza di 20 chilometri per mezzo di un pallone scientifico che i ricercatori avevano programmato di lanciare il prossimo giugno dalla stazione spaziale Esrange, situata nella città di Kiruna, nell'estremo nord della Svezia.

Tuttavia, il progetto ha creato grandi polemiche e mercoledì la Swedish Space Corporation (SSC), che gestisce la stazione Esrange, ha annunciato che il volo di prova non avrebbe avuto luogo.

 L'agenzia spaziale ha spiegato che "la comunità scientifica è divisa per quanto riguarda la geoingegneria" e che dopo aver dialogato con esperti, stakeholder e l'Università di Harvard, "l'SSC ha deciso di non condurre il volo di prova tecnico previsto per questa estate".

Mentre il  sito web di  SCoPEx afferma che l'esperimento "non rappresenterebbe un pericolo significativo per le persone o l'ambiente" e rilascerebbe solo una piccola quantità di particelle nell'aria, gli attivisti svedesi si sono apertamente opposti all'iniziativa, avvertendo che il progetto di Harvard avrebbe potuto avere "conseguenze catastrofiche."

Il Consiglio Saami, che difende i diritti degli indigeni lapponi della Svezia, e tre gruppi ambientalisti locali hanno firmato una  lettera congiunta  in cui sostengono che "la ricerca e lo sviluppo della tecnologia di iniezione di aerosol stratosferico ha implicazioni per il mondo intero".

Nel frattempo, David Keith, professore di fisica applicata presso la Harvard School of Engineering and Applied Sciences che fa parte del progetto annullato, ha dichiarato  all'agenzia Reuters che il suo team prevede di utilizzare i prossimi mesi per cercare di convincere le autorità svedesi a dar loro luce verde per un eventuale test, ma in caso di rifiuto il volo potrebbe spostarsi negli Stati Uniti per il prossimo anno.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti