BitTorrent verso la prima criptovaluta "verde"?

1526
BitTorrent verso la prima criptovaluta "verde"?

 

Bram Cohen, creatore del servizio di condivisione file peer-to-peer BitTorrent, ha ideato un algoritmo per estrarre una nuova criptovaluta, chiamata Chia, basata sull'uso di unità di archiviazione, ha rivelato il portale Tech Radar.

Chia, non ancora disponibile sul mercato, è pensata per essere una criptovaluta green , quindi invece di fare affidamento su unità di elaborazione grafica (GPU), che consumano molta energia, sfrutta la potenza delle unità a stato solido (SSD) o dischi rigidi, che utilizzano molte meno risorse. 

Il processo di creazione della valuta sarà decentralizzato e dipenderà dalla quantità di spazio disponibile sul dispositivo di archiviazione. Inoltre, a differenza del crypto mining con unità GPU, una volta terminato il processo, l'utente può riutilizzare lo spazio per, ad esempio, archiviare materiali o dati personali. 

 

Pericolo di carenza di disco rigido?

Durante l'estrazione di Chia, un file da 100 GB richiede 2 TB di capacità di lettura e scrittura, per la quale sono necessari un gran numero di unità SSD, secondo Sina Technology , che avverte che la sua affermazione come alternativa verde alle attuali criptovalute potrebbe causare un aumento della domanda di dispositivi di archiviazione e persino portare a una carenza  di dispositivi di archiviazione . 

Secondo il portale tecnologico HKEPC , Hong Kong sta attualmente sperimentando un "panico da acquisto" di dischi rigidi da 4 TB a 8 TB di capacità a causa delle previsioni che il loro prezzo potrebbe triplicare  nel prossimo futuro. 

Allo stesso tempo, va notato che, a differenza del mining tramite GPU, la durata dei dischi rigidi sarebbe limitata a causa dell'elevato numero di operazioni necessarie per eseguire il processo di crypto mining. Questo potrebbe diventare un fattore in più per sostenere gli alti livelli di domanda di questi dispositivi. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti