Blinken minaccia il Venezuela di un nuovo golpe alla Guaidò

6195
Blinken minaccia il Venezuela di un nuovo golpe alla Guaidò


Nicolas Maduro ha vinto le elezioni in Venezuela con il 51,2% dei voti in un clima di pace e serenità secondo quanto riferito dalle autorità elettorali, riportato dagli osservatori internazionali. Il tutto con un sistema elettorale che la Carter Foundation ha definito il migliore al mondo. 

Ma per gli Stati Uniti non è sufficiente. Con una dichiarazione inquietante, il Segretario di Stato statunitense Blinken ha affermato che il suo paese non riconosce le elezioni e che nutre fortissimi dubbi sulla regolarità del voto. "Siamo seriamente preoccupati che i risultati annunciati non riflettano la volontà o i voti del popolo venezuelano... la comunità internazionale sta osservando la situazione molto da vicino e risponderà di conseguenza", ha dichiarato Blinken. 




L’amministrazione Biden sta lanciando quindi il via libera ad un altro tentativo di colpo di stato in Venezuela, proprio come fece Trump nominando il fantoccio Guaidó nel 2019 come "autoproclamato presidente". Per mettere mani sulle enormi risorse minerarie dle paese, Blinken afferma che gli Stati Uniti non riconoscono la vittoria di Maduro nelle elezioni venezuelane perché è noto come agli Usa la democrazia piace ma solo quando vincono i loro burattini.

A proposito di burattini, poco dopo il messaggio di Blinken, il nostro "sovrano" ministro degli esteri si esprime così sul voto di ieri in Venezuela.  


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti