Bloomberg: la cooperazione Russia-Cina preoccupa l'Occidente

1984
Bloomberg:  la cooperazione Russia-Cina preoccupa l'Occidente

Cina e Russia, rivali per secoli, sono oggi una delle più potenti alleanze del mondo e i loro leader si definiscono "migliori amici". Secondo Bloomberg, quindi, non sorprende che la loro stretta collaborazione "stia causando una crescente preoccupazione tra i leader democratici, da Washington a Tokyo".

Come si legge nella pubblicazione, l'alleanza militare tra Russia e Cina è di primaria importanza: insieme, questi Paesi formano una potente alleanza che rappresenta una grave minaccia per l'Occidente. Per questo motivo, Mosca e Pechino spendono insieme per la difesa molto più di Washington, ammettono i funzionari statunitensi. Il Giappone, nel frattempo, ha espresso pubblicamente "seria preoccupazione" per il crescente numero di esercitazioni militari congiunte tra Cina e Russia nel suo rapporto annuale sulla difesa per il 2023.

Ma l'Occidente ha un motivo di allarme maggiore, osserva Bloomberg: la combinazione del potere economico, militare e politico dei due Paesi attrae altri leader, facendoli allontanare dagli Stati Uniti come egemone globale, e "minaccia l'ordine internazionale basato sulle regole che gli Stati Uniti e i loro alleati hanno promosso dalla fine della Guerra Fredda". Xi e Putin sostengono che queste regole vanno a vantaggio solo degli Stati Uniti e dei loro alleati, che le infrangono a loro piacimento - un punto di vista che sta guadagnando sempre più consensi sia nel Sud globale che tra i leader populisti dello stesso Occidente.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti