Bloomberg: Russia e Stati Uniti valutano la cooperazione nell'Artico

999
Bloomberg: Russia e Stati Uniti valutano la cooperazione nell'Artico

 

L'esplorazione di risorse naturali e le rotte commerciali nell'Artico potrebbero far parte di un programma di ampia distensione che il presidente Donald Trump sta cercando di raggiungere con Mosca, secondo quanto riferito da Bloomberg.

Una fonte informata sugli ultimi colloqui tra Mosca e Washington ha confermato che la cooperazione nell'esplorazione energetica è al centro dell'interesse degli Stati Uniti

A condizione di anonimato, una delle fonti citate da Bloomberg ha spiegato che l'amministrazione statunitense vede la cooperazione nell'Artico come un modo per creare una frattura tra Mosca e Pechino. Tuttavia, il successo di questo piano è considerato improbabile, dato l'avvicinamento che Russia e Cina hanno avuto negli ultimi anni.

Funzionari statunitensi e russi hanno in programma di incontrarsi a Istanbul giovedì per discutere del ripristino dei livelli di personale nelle rispettive ambasciate, ha precisato l'agenzia di stampa, citando le recenti dichiarazioni del ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. L'esistenza di progetti energetici per l'Artico è stata menzionata anche dal direttore del Fondo russo per gli investimenti diretti, Kirill Dmitriyev, tra i "settori specifici di cooperazione" discussi a Riad la scorsa settimana.

Sempre sotto la precedente amministrazione di Washington, alla fine dell'anno scorso il Pentagono ha pubblicato una nuova strategia per l'Artico, che evidenziava il rischio di allineamento tra Cina e Russia nella regione. Da parte sua, nel 2018 Pechino si è dichiarata uno "stato quasi artico" e negli ultimi anni ha promosso i suoi interessi nella pesca, nell'energia e nei trasporti nella regione.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il paradosso tedesco di Loretta Napoleoni Il paradosso tedesco

Il paradosso tedesco

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti