Bush: la gaffe sull'Ucraina che passerà alla storia

5262
Bush: la gaffe sull'Ucraina che passerà alla storia

 

“Un uomo ha preso la decisione di lanciare un’invasione completamente ingiustificata e brutale in Iraq”, ha detto mercoledì l’ex presidente George W. Bush prima di correggersi rapidamente, dicendo che intendeva riferirsi alla guerra decisa da Putin contro l’Ucraina… ma la frittata ormai era fatta.

Voce dal sen fuggita, tale gaffe vale più di mille articoli di giornale e spiega più di mille servizi dall’Ucraina… passerà alla storia.

Prima dell’improvvido intervento, Bush aveva avuto un colloqui via zoom con Zelensky, pubblicizzato dal George W. Bush presidential Center, che ha convinto l’ex presidente americano a definire il suo interlocutore un novello “Churchill”.

Gaffe ulteriore, sia perché accostare il burattino di Washington a Churchill è un’offesa allo statista britannico, sia perché implicitamente identifica Putin con Hitler, reiterando quanto aveva fatto al tempo di Saddam e distorcendo ancora una volta la storia a uso e consumo della propaganda americana.

Peraltro, la gaffe è ancora più grave perché ricorda al mondo che l’inquilino della Casa Bianca, che oggi si erge ad alfiere degli oppressi, fu partecipe di quella macelleria, avendo votato a favore della guerra irachena.

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti