Chi protesta? Facebook chiude account media iraniano PressTv con 4 milioni di iscritti

951
Chi protesta? Facebook chiude account media iraniano PressTv con 4 milioni di iscritti

 

Come avviene nella maggior parte dei casi, senza preavviso, o con spiegazioni surreali, Facebook chiude le pagine dell'emittenti iraniane, in inglese in spagnolo che siano.

Al si sopra degli stati, ormai, i social network fanno il bello e cattivo tempo, decidendo di chiudere canali e pagine scomode.

La rete di notizie iraniana Press TV ha quindi denunciato oggi che la sua pagina principale sul social network Facebook è stata rimossa dalla piattaforma.

"Facebook rimuove la pagina principale di Press TV senza alcun preavviso o spiegazione", si legge nella pubblicazione dei media iraniani. La pagina Facebook di Press TV aveva quasi 4 milioni di follower prima di essere rimossa.

Successivamente Press TV ha ricevuto una notifica da Facebook che spiega il motivo della disattivazione della sua pagina, ovvero che " la rete internazionale di notizie iraniane in inglese non è autorizzata a utilizzare questa piattaforma di social media ".

Inoltre, il gigante dei social media con sede negli Stati Uniti ha indicato che la decisione era "definitiva", aggiungendo che non poteva fornire informazioni aggiuntive per "motivi di sicurezza".

Dalla rete di notizie iraniana hanno indicato che "negli ultimi anni Facebook, YouTube, Twitter e Google hanno ripetutamente attaccato Press TV , tra gli altri media iraniani" e hanno ricordato che questo "ultimo attacco coincide con la copertura di Press TV sulla sconvolgente violenza post-elettorale negli Stati Uniti, dove la scorsa settimana i sostenitori del presidente sconfitto Donald Trump hanno preso d'assalto e saccheggiato l'edificio del Campidoglio degli Stati Uniti ".

A PressTV la nostra totale solidarietà.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti