Cina: i separatisti di Taiwan finiranno con la “testa rotta”

2714
Cina: i separatisti di Taiwan finiranno con la “testa rotta”

 

"Tutte le forze separatiste a favore dell'indipendenza di Taiwan finiranno con le teste rotte e coperte di sangue prima dell'evento storico della completa riunificazione della Cina", ha avvertito, ieri, in conferenza stampa il portavoce del Ministero degli Esteri Wang Wenbin.

Ha aggiunto che le manovre della Cina sono un "serio avvertimento" ai "combattenti per l'indipendenza" dell'isola che finirà in uno spargimento di sangue.

Pechino ha effettuato le esercitazioni dopo che il presidente di Taiwan, Lai Ching-te, martedì  scorsoha esortato la Cina a smettere di "fare il prepotente" con l'isola.

Ching-te, durante la cerimonia di presa di potere, ha sottolineato che "Taiwan è una nazione sovrana e indipendente, la cui sovranità spetta al popolo", ribadendo che il suo governo non farà concessioni su democrazia e libertà.

Manovra vicino alle acque di Taiwan

In questo contesto, il Comando del Teatro Orientale dell'Esercito cinese ha avviato le esercitazioni in prossimità dello Stretto di Taiwan, nonché nelle aree intorno alle isole di Kinmen, Matsu, Wuqiu e Dongyin.

Il portavoce del Comando del Teatro Orientale dell'Esercito cinese, il colonnello  Li Xi, ha descritto la manovra cinese vicino a Taiwan come una "forte punizione", sottolineando che si tratta di un severo avvertimento contro le interferenze e le provocazioni di forze esterne.

Inoltre, attraverso una dichiarazione rilasciata nella giornata di mercoledì, l'Ufficio cinese per gli Affari di Taiwan (TAO) ha ribadito con fermezza la propria posizione contro qualsiasi forma di "attività separatista dell'indipendenza di Taiwan".

Da parte sua, Taiwan, condannando le esercitazioni della Cina in prossimità delle sue acque, ha annunciato di aver messo i suoi militari in "stato di massima allerta" per quelle che ha definito "provocazioni e azioni irrazionali che turbano la pace e la stabilità regionale" adottate dalla Cina.

Le tensioni tra Cina e Stati Uniti hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi anni a causa, tra l'altro, del sostegno degli Stati Uniti a Taiwan in attività quali la vendita di armi e le visite di funzionari statunitensi all'isola che Pechino considera parte inseparabile del proprio territorio in base al principio "una sola Cina".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti