Cina: recupero economico e turismo in occasione del Qingming Festival

643
Cina: recupero economico e turismo in occasione del Qingming Festival

Con l'avvicinarsi del Qingming Festival, la Cina si prepara a un vivace periodo di festività e viaggi. Secondo le previsioni delle principali piattaforme di prenotazione online, ci si aspetta un'impennata nei viaggi e nelle prenotazioni alberghiere, segnali tangibili di un rinvigorito interesse dei consumatori e di una ripresa economica in corso, come segnala il quotidiano Global Times.

Le parole di un funzionario cinese, che ha definito il solido recupero economico del Paese "un punto luminoso per l'economia globale", confermano il ruolo chiave che la Cina sta giocando nel panorama economico mondiale. Le indicazioni positive, che vanno dall'aumento delle attività manifatturiere al fiorente settore del commercio estero, supportano tale affermazione, delineando un quadro favorevole per la Cina in termini di crescita economica e prosperità.

Il Qingming Festival, noto anche come la Festa del Risveglio della Natura, offre non solo l'opportunità di commemorare i defunti, ma anche di godere delle gradevoli temperature primaverili in un contesto di attività turistiche e ricreative. Le piattaforme di prenotazione online riportano un aumento significativo nelle prenotazioni di voli e alloggi, con molte destinazioni turistiche che registrano un vero e proprio boom di visite.

Le dichiarazioni di un esperto cinese, che prevede un notevole afflusso di persone durante il Qingming Festival grazie al forte recupero dei consumi e al miglioramento del sentiment dei consumatori, rispecchiano l'ottimismo generale riguardo al turismo primaverile in Cina. Tale ottimismo è supportato dai dati economici positivi degli ultimi mesi, che hanno evidenziato una forte crescita delle vendite al dettaglio e un'espansione dell'attività manifatturiera.

Wang Wenbin, portavoce del Ministero degli Esteri cinese, ha affermato che diversi indicatori hanno inviato segnali positivi sulla ripresa economica della Cina e hanno migliorato le aspettative globali sulla performance economica della Cina nel 2024. 

"L'economia cinese è partita bene quest'anno ed è diventata un punto luminoso per l'economia globale", ha dichiarato Wang durante un regolare briefing con la stampa, sottolineando anche che le recenti visite di oltre 100 dirigenti di aziende multinazionali hanno dimostrato la loro piena fiducia nella capacità di ripresa e nelle prospettive economiche della Cina.  

Inoltre, l'espansione del commercio estero continua a alimentare la fiducia nel recupero economico cinese, con un aumento delle esportazioni che indica una domanda sostenuta dei prodotti cinesi sul mercato globale. Tali dati positivi sono un incoraggiamento per l'ulteriore sviluppo del settore turistico cinese e per l'attrazione di visitatori internazionali durante il Qingming Festival.

Il Qingming Festival non è solo un'occasione per il turismo interno, ma anche per accogliere visitatori internazionali. In un momento in cui la Cina si apre sempre di più al mondo, la presenza di funzionari governativi, leader d'azienda e studiosi stranieri durante le festività è un segnale tangibile dell'interesse globale per la Cina e delle opportunità di cooperazione internazionale.

In un contesto di crescente fiducia globale nella resilienza economica della Cina, l'entusiasmo per il Qingming Festival non è solo un riflesso della cultura e delle tradizioni cinesi, ma anche un indicatore del ruolo sempre più prominente che la Cina svolge nell'economia mondiale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti