Clima e incuria del territorio: la Cina (e noi)

1298
Clima e incuria del territorio: la Cina (e noi)

 

di Lenny Bottai*

 

Destra e sinistra si contendono lo scettro dell'incuria del territorio con accuse a vicenda sulle responsabilità.

Lo fanno ovviamente però non mettendo in contrasto, come sarebbe necessario, il dover investire sulla difesa del territorio e non in guerre ed armi.

Se qualcuno pensasse che questo metro di paragone è frutto di benaltrismo strumentale allora e' bene ricordare che in Cina, nella tremenda dittatura comunista, sono appena stati mobilitati 1,2 milioni di soldati dell'esercito popolare di liberazione per difendere la popolazione dalle inondazioni che hanno colpito ben 17 regioni e province, con 170.000 persone messe in salvo. 

Mentre in italia siamo ancora al dibattito sulla veridicità di dover porre un rimedio al cambiamento climatico, inoltre, il governo di Xi Jinping ha annunciato di investire 6 trilioni (!) nella difesa del territorio.

Nonostante questo scempio sia sotto gli occhi di tutti, tuttavia non esiste né un sindacato né un partito di massa decente che blocca il paese e scende in piazza di fronte a migliaia di persone messe in ginocchio da chi ormai, da tempo, inganna il popolo, finanzia guerre ed incassa vitalizi. Tifiamo invasione a questo punto? 

 

*Post Facebook del 19 settembre 2024

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti