Come l'attacco di Israele in Siria è stato respinto con successo

3787
Come l'attacco di Israele in Siria è stato respinto con successo

 

Una fonte militare ha riferito a "Sputnik", oggi, che l' attacco missilistico israeliano al sobborgo di Damasco avvenuto ieri è stato respinto dai sistemi di difesa aerea russa "Pantsir-S" e "Book M2", che confermano la loro alta efficienza.

Ieri, gli F-16 dell'aeronautica militare israeliana hanno lanciato 12 missili guidati dalle alture del Golan sull'aeroporto internazionale di Damasco e il villaggio di Jozlania in Siria. La fonte ha precisato: "Gli equipaggi della difesa aerea siriana hanno intercettato con successo i missili di lancio israeliani" utilizzando i complessi Pantsir-S e BukM2. I missili lanciati sono stati distrutti prima di raggiungere l'obiettivo, il che conferma l'elevata efficacia del sistema russo di aereo."

Ha aggiunto che non ci sono state vittime tra il personale militare né danni alle attrezzature militari.

Una domanda sempre sollevata quando Israele attacca la Siria è sempre questa questa: "Cosa fa la Russia, Perché non si attivano i sistemi di difesa aerea?"

Oggi, finalmente, una risposta è stata data.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti