Come Trump, gli USA di Biden e il Giappone rafforzeranno la loro alleanza militare contro la Cina

Come Trump, gli USA di Biden e il Giappone rafforzeranno la loro alleanza militare contro la Cina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Gli Stati Uniti e il Giappone indicano che abortiranno i tentativi di "cambiare lo status quo dei mari della Cina orientale e meridionale" rafforzando la loro alleanza militare.

Il segretario del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (il Pentagono), Lloyd Austin, e la sua controparte giapponese, Nobuo Kishi, si sono impegnati in una conversazione telefonica per rafforzare la loro alleanza militare a contrastare quella che hanno definito come "la spinta dalla Cina" nei mari dell'Asia orientale.

"Siamo d'accordo di opporci a qualsiasi tentativo unilaterale riguardante lo  status quo nel Mar Cinese Orientale e nel Mar Cinese Meridionale", ha spiegato Kishi, nelle dichiarazioni raccolte oggi dall'agenzia di stampa giapponese Kyodo .

Il Pentagono, a sua volta, ha comunicato che Austin ha assicurato che le isole contese Senkaku (Diaoyu, in cinese) sono ai sensi dell'articolo V del Trattato di sicurezza tra i due paesi, cioè il patto degli Stati Uniti per proteggere il Giappone da un attacco alle isole in questione, rivendicato sia da Tokyo che da Pechino.

Kishi ha affermato che Austin, nominato dal nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, a capo del Pentagono, cerca di "rafforzare" le misure di deterrenza contro la Cina.

Nel frattempo, lo stesso Biden ha già espresso il suo sostegno alla "posizione ferma" adottata da Trump contro la Cina e ha ritenuto necessaria una coalizione per affrontare il colosso asiatico .

Diversi esperti cinesi in affari militari concordano sul fatto che il Giappone usa la "minaccia cinese" per sostenere i suoi tentativi di aumentare il suo potere militare nella regione.

La tensione tra le due parti è peggiorata all'inizio del 2017, quando l'allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump è intervenuto nel caso ed ha espresso il sostegno del suo paese al Giappone nel quadro di un controverso patto di cooperazione in materia di difesa bilaterale. 

Pechino ha promesso, da parte sua, di  salvaguardare la sovranità territoriale della Cina da  Washington e Tokyo.

Di fronte a una situazione del genere, diversi analisti ritengono che il  Giappone potrebbe svolgere un ruolo più "efficace" nella sicurezza della regione, se le sue autorità smettessero di "obbedire" agli ordini statunitensi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina