Congresso Mondiale dell'Energia: Maduro esorta a creare un percorso per stabilizzare il mercato

Dalla Plenaria del XXIII Congresso Mondiale dell'Energia, che si svolge ad Istanbul, il Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro Moros, ha rinnovato a tutti i paesi presenti la massima disposizione del paese a lavorare insieme per l'equilibrio dei mercati dell'energia e per garantire lo sviluppo e il progresso tecnologico dei popoli del mondo

10959
Congresso Mondiale dell'Energia: Maduro esorta a creare un percorso per stabilizzare il mercato

 

Nel suo intervento, il Presidente ha dichiarato che nel XXI secolo è stata consolidata una "Nuova geopolitica, una nuova geoeconomia, che ha iniziato a germogliare in questo mondo multicentrico e multipolare e che comincia ad emergere, in tutte le sue dimensioni, per farsi evidente e prosperare".


Maduro ha assicurato che il Venezuela oggi è impegnato in un processo accelerato di diversificazione economica, tenendo conto che l'impianto del modello petrolifero che ha sostenuto il paese nei decenni passati ha frenato la ricchezza del paese e le potenzialità dell'economia nazionale.


Ha poi evidenziato che la presenza del Venezuela al Congresso è fondamentale per mostrare a tutti i paesi e alle imprese transnazionali presenti le potenzialità e le opportunità di investimento nel paese, invitandoli a scommettere sullo sviluppo dei popoli.


Maduro ha dichiarato: "Oggi, nel XXI secolo, si sente il bisogno di uno sviluppo diversificato, con nuovi motori di crescita e nuove fonti di ricchezza. Questa è la grande sfida che oggi ci troviamo ad affrontare. Non si tratta di sospendere il nostro ruolo nel campo energetico, principalmente petrolifero, ma di iniziare ad essere un paese che può contare su risorse alternative, su ricchezze fisiche, materiali e finanziarie".

Aggressione imperialista


Il Presidente venezuelano ha sottolineato che i paesi produttori ed esportatori di petrolio, per anni, sono stati vittime di un'aggressione imperialista e cospiratoria da parte dell'impero, che cerca di impadronirsi di queste risorse a qualunque prezzo.


Al riguardo, ha offerto l'esempio del Venezuela, vittima di ripetuti interventi imperialisti: "Nel paese esiste la riserva petrolifera più grande del pianeta, come la definiva il Comandante Chávez: i vampiri imperialisti, insaziabili, vogliono possederla per intralciare lo sviluppo naturale, energetico, economico e politico del nuovo mondo".



"Il Venezuela per cento anni è stato un paese produttore e esportatore di energia, di petrolio; cento anni che hanno segnato la vita economica, politica e culturale del nostro paese", ha ricordato il Presidente Maduro.


Il Governo Bolivariano sta lavorando duramente all'implementazione di politiche orientate alla costruzione di un modello che ruoti intorno allo sviluppo ed allo sfruttamento delle risorse a disposizione, con l'obiettivo di combattere la crisi che attualmente affligge il mondo.


Il Presidente Nicolás Maduro ha chiesto ai paesi membri dell'OPEC e ai non OPEC di stabilire un accordo definitivo e decisivo, basato sui principi di dialogo, comprensione e consenso, e di intraprendere "un percorso finalizzato a stabilizzare il mercato del petrolio ed ottenere prezzi reali ed equi che consentano di aumentare gli investimenti, ricostituire le scorte energetiche e disporre di nuove tecnologie".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti