Contro il Green Pass Metalmeccanici (FLMU) annunciano sciopero di 6 giorni

14487
Contro il Green Pass Metalmeccanici (FLMU) annunciano sciopero di 6 giorni

 

FLMU, AL-Cobas, SOA Sindacato degli Operai Autorganizzato hanno organizzato a partire da domani uno sciopero generale fino mercoledì 20 ottobre contro il decreto governativo che ha istituito il Green pass per i lavoratori del settore pubblico e privato. Le suddette sigle sindacali ritengono questo provvedimento un ricatto ordito da Draghi, Confindustria e Cgil-Cisl e Uil che aprono la strada allo sblocco dei licenziamenti. Tra l'altro ritengono che il green pass sia uno strumento per far pagare la crisi del Covid-19 ai lavoratori. Le sigle sindacali precisano che quella contro il green pass non è una battaglia contro le vaccinazioni, ma una lotta di dignità dei lavoratori.

La FLMU - Federazione Lavoratori Metalmeccanici Uniti, ha indetto lo sciopero nazionale da Venerdì 15 al 20 OTTOBRE per tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore metalmeccanico. Contemporaneamente AL-Cobas e SOA Sindacato Degli Operai Autorganizzati lo hanno indetto per TUTTE LE ALTRE CATEGORIE DEL SETTORE PRIVATO. (lo sciopero è da considerarsi ad esclusione dei lavoratori soggetti alla legge-146, poiché la stessa legge impedisce di proclamare scioperi, nei servizi essenziali pubblici e privati con meno di 10 giorni da altri scioperi.)

Il governo del banchiere #Draghi insieme a Confindustria e alle burocrazie dei sindacati confederali, implementano il ricatto occupazionale e potenziano il raggio d’azione dello sblocco dei licenziamenti, introducendo il Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro.

Il #greenpass è uno strumento inutile ai fini della prevenzione del contagio e della sicurezza collettiva nei luoghi di lavoro. Allo stesso tempo, è un’arma in mano ai padroni per scaricare le responsabilità e i costi della gestione pandemica direttamente sulle spalle dei lavoratori.

Uno strumento che introduce per la prima volta nella storia il concetto di “pagare per lavorare”. Un’arma a disposizione della classe padronale per evitare di ripristinare i servizi collettivi venuti meno ad inizio pandemia (come mense e spogliatoi) e per evitare di assumersi la responsabilità di garantire gli adeguati DPI nei luoghi di lavoro.

Anche il costo dei tamponi (che per garantire una reale mappatura ed un reale controllo dei contagi avrebbero senso solo se fatti a tutti i lavoratori) va ad intaccare il salario dei lavoratori, che arrivano a spendere oltre 200€ al mese per POTER LAVORARE. COME RIBADITO DAL Coordinamento Lavoratori Portuali Trieste, QUELLA CONTRO IL GREEN PASS È UNA BATTAGLIA CHE PRESCINDE DAL TEMA DELLA VACCINAZIONE. É UNA BATTAGLIA ECONOMICA E DI DIGNITÀ DI TUTTI I LAVORATORI. VACCINATI E NON VACCINATI, DENTRO E FUORI I LUOGHI DI LAVORO. Lo sciopero è indetto a partire dalle ore 00,01 del 15 Ottobre 2021 (compreso giornata) fino alle ore 23,59 del 20 Ottobre 2021.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti