Coronavirus, l'OMS condanna i "paesi ricchi" e non la Cina

Coronavirus, l'OMS condanna i "paesi ricchi" e non la Cina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Francesco Santoianni
 

Coronavirus. Ma cosa volete di più dalla Cina? Tutti i media ad additarla per “inefficienza”. Eppure le autorità cinesi – di fronte ad una “epidemia” che, in ben due mesi, ha finora ucciso, in tutto il mondo, circa 500 persone, (quasi tutte anziane e/o già debilitate da altre infezioni) - hanno realizzato cose mai viste prima: ad esempio la costruzione in dieci giorni di un ospedale o un cordone sanitario che ha bloccato 30 milioni di persone. Cosa fecero, invece, le autorità statunitensi di fronte alla davvero virulenta (80.000 morti in tre mesi) epidemia di influenza nel 2017? Praticamente nulla. Anche perché negli USA – dove, senza carta di credito ti buttano fuori pure dal pronto soccorso - chi volete che si commuova per qualche povero vecchio, con la tosse e febbre alta, che implora di essere ammesso in un ospedale?


Ma soffermiamoci su una delle pochissime notizie sul coronavirus degne di interesse: l’odierna dichiarazione di Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità. "Abbiamo ricevuto report completi sui 176 pazienti colpiti da coronavirus al di fuori della CINA solo per il 38% dei casi e anche alcuni Paesi ad alto reddito sono rimasti indietro nella condivisione dei dati. Scriverò ai ministri della Salute affinché venga migliorato questo aspetto, perché solo con la solidarietà globale si potrà combattere questa epidemia, e mettere a disposizione i dati è la via principale

 
".

 


Chi sono questi irresponsabili “Paesi ad alto reddito” Ghebreyesus non ce lo dice, così come non ci dice il perché della loro irresponsabile decisione. Una ipotesi? Perché tenersi stretti i dati clinici e genetici su questo Coronavirus – a differenza di quello che ha fatto subito la Cina che li ha fatti tutti pubblicare su The Lancet – permette alle case farmaceutiche di battere la concorrenza lanciando subito sul mercato qualche vaccino. E con la psicosi che stanno alimentando tutti i media, sarebbe l’affare del secolo.

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola