Covid-19. Bruges Group: Italia costretta a lasciare l'euro per fronteggiare la crisi

89641
Covid-19. Bruges Group: Italia costretta a lasciare l'euro per fronteggiare la crisi

 

La crisi provocata dall’epidemia di Covid-19 potrebbe spazzare via l’eurozona. Ormai sono svariate le voci che danno questa ipotesi come molto concreta. Anche a causa delle rigidità imposte dall’ordoliberismo di marca tedesca dove alcuni paesi come l’Italia rischiano di soccombere sotto il peso di una crisi economica che si annuncia devastante se non fronteggiata con gli strumenti più appropriati. 

 

La soluzione migliore per l'Italia che si troverà invischiata in una "grave crisi del debito" peggiorata dal coronavirus potrebbe portare alla fine della valuta euro, secondo il Bruges Group, think tank con sede nel Regno Unito. Il portavoce Robert Oulds ha spiegato a Express.co.uk perché l'unica via di uscita dal caos economico in quel di Roma potrebbe essere quella di iniziare a emettere una "valuta parallela". Oulds ha avvertito che ciò potrebbe rappresentare un pericolo per la Banca Centrale dell'Unione Europea, che alla fine potrebbe perdere la capacità di controllare il denaro nella propria zona economica.

 

“L’Italia è quella da tenere d’occhio in questa crisi”, afferma Oulds, perché potrebbe “iniziare a emettere quella che diventerebbe una valuta parallela, a quel punto la Banca Centrale Europea perde il suo monopolio nel controllare il denaro all'interno dell'Eurozona”.

 

Per paesi come l’Italia questo “sarà l'unico modo per ottenere i fondi necessari alle loro economie”, visto che l’Unione Europea sembra decisa a non voler andare oltre dei prestiti che faranno schizzare alle stelle il rapporto debito/PIL con conseguente ricorso all’austerità per rientrare negli assurdi parametri imposti da Bruxelles. Una spirale senza fine in cui i paesi rischiano di rimanere inviluppati perpetuamente. 

 

Oulds ha continuato: "L'Italia è stata in crisi economica per un decennio, quindi questa ora sarà una situazione grave in cui i loro debiti saliranno alle stelle.

 

"L'unica risposta dell'Unione Europea sarà che dovranno tagliare la spesa pubblica e aumentare le tasse.

 

"Ciò peggiorerà la crisi del debito perché distruggerà ulteriormente l'economia”.

 

Questo significa che “devono iniziare a percorrere una rotta che è effettivamente un'uscita dall'euro”.

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti