Critiche di "antisemitismo". Elon Musk china la testa e va in Israele

2508
Critiche di "antisemitismo". Elon Musk china la testa e va in Israele




L'oligarca Usa Elon Musk piega il capo e si recherà oggi in Israele per placare le critiche di "antisemitismo" che gli sono arrivate dal mondo libero per non aver censurato chi denuncia la mattanza a Gaza sul suo social X e per aver condiviso un post di un utente (@breakingbaht) nel quale si sosteneva come "le comunità ebraiche hanno alimentato l'esatto tipo di odio dialettico contro i bianchi che dicono di voler smettere di usare contro di loro".

"E' l'esatta verità", aveva commentato Musk. A questo era seguito il boicottaggio di Apple, Walt Disney e altri pilastri dell'imperialismo Usa che avevano immediatamente ritirato i loro annunci su X; la denuncia del gruppo liberal di controllo dei media e dei giornalisti "Media Matters" che aveva pubblicato un articolo dedicato alla controversia, con questi torni: "Mentre il proprietario di X Elon Musk continua la sua discesa nelle teorie cospirative antisemite e nazionaliste bianche, la sua piattaforma di social media ha inserito annunci pubblicitari per marchi importanti come Apple, Bravo (NBCUniversal), IBM, Oracle e Xfinity (Comcast) insieme a contenuti che promuovono Adolf Hitler e il suo partito nazista"; e, infine, un comunicato ufficiale della Casa Bianca: "Condanniamo con la massima fermezza questa ripugnante promozione dell'odio antisemita e razzista, che va contro i nostri valori fondamentali di americani", secondo le parole del vice addetto stampa Andrew Bates.

Il tycoon proprietario di Tesla aveva reagito denunciando come "fake news" tutte le critiche. "Niente potrebbe essere più lontano dalla verità", aveva twittato il 20 novembre. Ma la pressione ha vinto e oggi si recherà in Israele per il tour della penitenza. Incontrerà il primo ministro Benjamin Netanyahu, il presidente Isaac Herzog e Benny Gantz, oltre ai parenti degli ostaggi israeliani detenuti nella Striscia di Gaza.

Secondo l'ufficio presidenziale israeliano, l'incontro tra il miliardario e Herzog "si terrà con l'obiettivo di rivelare in modo chiaro e profondo l'orribile massacro perpetrato il 7 ottobre" e il presidente sottolineerà al suo ospite la "necessità" di agire per sradicare "l'antisemitismo" nei social network. All'evento parteciperanno anche i parenti degli ostaggi israeliani detenuti nella Striscia di Gaza. Netanyahu, ha comunicato il suo ufficio, intende fare un "tour degli insediamenti israeliani lungo il confine con l'enclave palestinese" insieme a Musk e trasmettere la loro conversazione in diretta sulla piattaforma X.

Non sono insediamenti, ma territori occupati dove si applica la segregazione razziale e l'apartheid contro i nativi. Ma questo non si può dire nel mondo al contrario in cui viviamo perché viene censurato sistematicamente. Da oggi, forse, anche sul social di Musk.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti