Cuba e Cina sviluppano vaccino contro le varianti del Covid

2488
Cuba e Cina sviluppano vaccino contro le varianti del Covid

Nell’ultima fase della pandemia causata dal nuovo coronavirus si fa un gran parlare delle varianti. Diverse sono già quelle individuate dagli scienziati e destano preoccupazione perché sarebbero più contagiose. 

A tal proposito Cina e Cuba stanno lavorando per ottenere un vaccino, chiamato Pan-Corona, che sia efficace contro diversi ceppi del coronavirus SARS-CoV-2 e prevenga il Covid-19, secondo quanto riportano i media cinesi. 

Secondo l'agenzia di stampa Xinhua, scienziati cinesi e quelli cubani del Centro de Ingeniería Genética y Biotecnología (CIGB) stanno sviluppando il nuovo siero in una struttura aperta nella città di Yongzhou, provincia di Hunan (centro), per la ricerca congiunta tra i due paesi.

Gerardo Guillén, direttore della ricerca biomedica al CIGB, ha riferito ai media che il progetto è nato su richiesta della parte cinese e ha l'approvazione del Ministero della Scienza e della Tecnologia cubano.

Si basa sulla combinazione di parti del virus che sono conservate e non così esposte alla variazione per generare anticorpi, con quelle dirette alle risposte cellulari.

"È una strategia che potrebbe proteggere dalle emergenze epidemiologiche di nuovi ceppi di coronavirus che potrebbero sorgere in futuro", ha detto.

Secondo Guillén, stanno aspettando di migliorare le condizioni di viaggio in modo che altri ricercatori cubani possano unirsi al centro di Yongzhou e promuovere ulteriormente il progetto.

Ha anche evidenziato il buon stato dei legami bilaterali nel ramo delle biotecnologie, dove il suo paese fornisce esperienza e personale, mentre la parte cinese sostiene con "capacità scientifiche, attrezzature, logistica e risorse".

L'anno scorso è stato completato l'assemblaggio del Centro comune di innovazione biotecnologica di Yongzhou, con attrezzature e laboratori progettati da specialisti dell'isola.

Qui verranno sviluppati progetti e tecnologie ottenute dal personale scientifico cubano.

Questo sito è il risultato della cooperazione bilaterale e fa parte della politica approvata dal governo cinese per stimolare le capacità di innovazione attraverso le amministrazioni locali.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti