Cuba invia 100mila dosi di vaccino Soberana 02 all'Iran

1749
Cuba invia 100mila dosi di vaccino Soberana 02 all'Iran

Cuba avanza spedita e determinata nello sviluppo dei suoi vaccini anti Covid. Così mentre l’opulenta Europa non è capace di produrre un proprio vaccino ed è legata mani e piedi alle multinazionali del farmaco, l’isola ha annunciato l’invio di 100.000 dosi del suo vaccino Soberana 02 all'Istituto Pasteur dell'Iran, dove sarà testato nell’ambito delle sperimentazioni di terza fase dei siero cubano.

Il Gruppo di Biotecnologie e Industrie Farmaceutiche (BioCubaFarma) ha segnalato la spedizione sul proprio profilo ufficiale su Twitter, aggiungendo che questa consegna rientra nel programma di collaborazione cubana con altri Paesi, nello sviluppo di vaccini per fronteggiare la pandemia.

"Come parte della collaborazione con altri paesi nello sviluppo di vaccini contro la #COVID19, 100.000 dosi di #Soberana02 sono state inviate all'Istituto Pasteur dell'Iran, che saranno utilizzate negli studi clinici del paese. #CubaEsCiencia", ha twittato BioCubaFarma.
L'8 gennaio, il Finlay Vaccine Institute di Cuba e il Pasteur dell'Iran hanno firmato un accordo di collaborazione per integrare le prove cliniche di Soberana 02, uno dei cinque vaccini candidati anti covid-19 dell'isola caraibica.

La Fase II delle sperimentazioni cliniche di Soberana 02 è iniziata il 22 dicembre, quando i primi volontari hanno ricevuto l'immunizzazione, diventando così il primo vaccino latinoamericano a raggiungere quella fase.

L’istituto Finlay ha anche sviluppato Soberana 01, la cui sperimentazione clinica di fase I è iniziata alla fine dello scorso anno, e recentemente ha presentato Soberana Plus, progettato per i convalescenti dalla malattia.

Inoltre, Cuba ha altri due candidati vaccini contro la Covid-19, preparati presso il Centro di ingegneria genetica e biotecnologia: Abdala e Mambisa.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti