Cuba ripristina il suo sistema elettrico

La sincronizzazione del sistema elettrico nazionale rappresenta un passo fondamentale verso la normalizzazione del servizio e il completo recupero della fornitura elettrica in tutta l'isola

1204
Cuba ripristina il suo sistema elettrico

Il Sistema Elettrico Nazionale di Cuba è stato finalmente riattivato dopo un'interruzione di diversi giorni causata dalla disconnessione totale della rete a causa di problemi alla centrale termoelettrica Antonio Guiteras. La carenza di carburante è stata identificata come la principale causa di questa situazione elettrica difficile, che ha causato un deficit di oltre 800 MW nel sistema nazionale.
 
Diverse altre centrali termoelettriche in tutto il paese hanno subito guasti e richiederanno riparazioni e manutenzione per diversi mesi.

Per affrontare questa crisi, è stata implementata una nuova strategia che prevede la riorganizzazione della generazione elettrica per regioni. Sono state create diverse strutture regionali che riuniscono le unità termiche e vengono potenziate le unità di generazione distribuita a diesel e olio combustibile per garantire il funzionamento dei servizi vitali in diverse località. 

Nonostante i progressi compiuti nel ripristino del sistema elettrico, ci sono ancora alcune sfide da affrontare, in particolare nella regolazione della frequenza del sistema, a causa della mancanza di unità in grado di svolgere questa funzione.

È importante sottolineare che una disconnessione totale del sistema elettrico è considerata il peggior incidente possibile e presenta sfide particolari per un paese isolato e sotto draconianen sanzioni come Cuba. 

La mancanza di interconnessioni regionali rende difficile l'accesso a forniture energetiche esterne e mette in evidenza la necessità di soluzioni interne come la creazione di "isole" di generazione distribuita. 

Con l'assenza di vicini che possano fornire energia elettrica attraverso i confini, è fondamentale creare micro-sistemi che possano sincronizzarsi tra loro per garantire l'approvvigionamento energetico necessario.

Nonostante le sfide, la direzione del paese ha dedicato priorità assoluta al ripristino del sistema elettrico nazionale. Ulteriori sforzi saranno compiuti per minimizzare gli effetti della crisi e garantire un approvvigionamento energetico stabile per il benessere della popolazione. Si prevede che il ripristino completo del sistema richiederà ancora del tempo, ma gli specialisti sono impegnati a trovare soluzioni e a garantire l'efficienza e l'affidabilità delle infrastrutture elettriche di Cuba.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti