Cuba sta già progettando vaccini specifici contro la variante Omicron

955
Cuba sta già progettando vaccini specifici contro la variante Omicron

Il mondo intero è in allarme dopo l’emergere della nuova variante del Sars-Cov-2 denominata Omicron. A Cuba, senza particolari isterie, e fiduciosi sulle proprie armi di contrasto alla diffusione di questa nuova variante del virus, si preparano all’eventuale emergere di Omicron: “Abbiamo osservato da vicino i rapporti sul comportamento della nuova variante Omicron. Stiamo già progettando vaccini specifici. Se necessario, li svilupperemo in breve tempo", ha affermato, attraverso il suo account Twitter il dottor Eduardo Martínez Díaz, presidente di BioCubaFarma, come riferisce il quotidiano Granma. 

Il medico ritiene che raggiungere alti livelli di immunità contro il patogeno è la chiave per tutti i paesi alle prese con nuove varianti del coronavirus, quindi Martínez Díaz ha raccomandato in un altro tweet che, per il momento, la cosa più importante è continuare con la strategia di vaccinazione, inclusa la dose di richiamo che si applica dallo scorso novembre, oltre al mantenimento delle misure igienico-sanitarie per la prevenzione e il controllo del Covid-19. 

Nei giorni scorsi l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha classificato come "preoccupante" la variante genetica B.1.1.529 di SARS-COV-2, denominata Ómicron, e segnalata per la prima volta dal Sudafrica, lo scorso 24 di novembre. 

L'OMS qualifica una variante come "preoccupante" quando i ceppi presentano alterazioni genetiche che influiscono sulle caratteristiche del virus, come trasmissibilità, gravità della malattia, elusione immunitaria, elusione diagnostica o terapeutica. 

Ancora una volta questa piccola isola gravata da un pesante e criminale blocco economico-finanziario imposto dagli Stati Uniti, si conferma come un vero e proprio colosso nell’ambito della salute.  

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti