Dal cambiamento climatico alla Palestina: quello "strano" silenzio calato su Greta Thunberg

9322
Dal cambiamento climatico alla Palestina: quello "strano" silenzio calato su Greta Thunberg

 

Nulla più della vicenda personale di Greta Thunberg vi può dare l’idea di quanto potente possa essere oggi la macchina della propaganda che persegue, ogni giorno, gli obiettivi del Washington Consensus e del famigerato "ordine basato sulle regole" imposto dall'unilateralismo statunitense.

Finché Greta è stata identificata come il paladino della lotta al “cambiamento climatico” – ritenuta non solo ammissibile ma anzi da diffondere il più possibile per distogliere l’attenzione dalle lotte sociali e dai crimini dell’imperialismo statunitense contro vari paesi sovrani sparsi nel mondo – sapevamo tutto della figura della giovane svedese. Le sue foto settimanali davanti al Parlamento svedese erano state rese virali e la sua figura divenuta un’icona, su cui i media hanno dato slancio ad un movimento di protesta divenuto mondiale.

Grazie alla propaganda mediatica intorno alla sua figura, la giovane Greta era contesa dalla Casa Bianca, dal Parlamento Europeo e da tutti i principali consessi dell’ordine “basato sulle regole”. 

Vi ricordate il famoso “How dare you” rivolto ai leader mondiali? Non era solo tollerato, ma diffuso a reti unificate.

Oggi la storia è molto diversa per la povera Greta. Dopo che è divenuta, onore a lei, uno dei riferimenti più importanti delle manifestazioni in Svezia contro il genocidio in corso in Palestina dalla potenza occupante israeliana, su di lei i media autoproclamati "liberi" non le dedicano nemmeno una riga.

Sipario calato.

Niente Casa Bianca, niente Parlamento europeo, nessun consesso del mondo libero si apre più per lei.

Semplicemente la povera Greta Thunberg non esiste più.

Così opera chi tiene le fila della sceneggiatura della narrazione mediatica: fino a quando non tornerà ad occuparsi di cambiamento climatico o ad attaccare la sovranità di Russia, Cina, Venezuela o qualunque altro paese nella "lista nera", la giovane Greta non la troverete più su Repubblica ed i suoi video di denuncia del genocidio in Palestina vanno scovati in modo carbonaro in rete. Come, ad esempio, questo sull'ultima manifestazione svoltasi a Stoccolma: 



Alessandro Bianchi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti