Dalla DPR a Kursk: l’esercito russo segna nuovi successi

2311
Dalla DPR a Kursk: l’esercito russo segna nuovi successi

La scorsa settimana è stata caratterizzata da intensi combattimenti lungo tutta la linea del fronte. Le forze russe hanno riportato importanti avanzamenti, in particolare nella Repubblica Popolare di Donetsk (DPR) e nella regione di confine tra Kursk e Sumy. Nel nord della DPR, Mosca ha annunciato la liberazione del villaggio di Torskoye, dopo mesi di scontri a media intensità. Progressi significativi sono stati compiuti anche attorno alla città di Pokrovsk, ancora sotto controllo ucraino, con la presa dei villaggi di Novoaleksandrovka, Mikhaylovka e Novaya Poltavka.

Più a est, le truppe russe hanno accerchiato parzialmente le forze ucraine nella zona tra Novaya Poltavka e Toretsk. A sud, è stato conquistato il villaggio fortificato di Bogatyr, con 1.400 edifici e una rete sotterranea di tunnel. Le forze russe si sono spinte fino al confine tra la DPR e la regione di Dnepropetrovsk, sventolando la bandiera accanto a un veicolo ucraino distrutto.

Nel settore di confine tra Kursk, Belgorod e Sumy, gli scontri restano accesi. Le truppe russe hanno preso il villaggio di Maryino e respinto nuovi attacchi ucraini su Tetkino, dove sono stati distrutti numerosi mezzi, inclusi veicoli Bradley statunitensi. Infine, Mosca ha intensificato gli attacchi in profondità sul territorio ucraino, colpendo basi logistiche, campi di addestramento e radar con missili balistici Iskander e droni FPV. Un raid su Shostka avrebbe causato fino a 70 vittime tra le forze ucraine, secondo il Ministero della Difesa russo.

Il conflitto continua a evolversi rapidamente, con nuovi sviluppi attesi nei prossimi giorni.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti