Daniele Luttazzi - Al Qaeda, Siria e il ruolo degli Stati Uniti

8187
Daniele Luttazzi - Al Qaeda, Siria e il ruolo degli Stati Uniti



di Daniele Luttazzi - nonc'ediche 

Fatto Quotidiano, 11 dicembre 2024


Mia zia ha una cuoca cinese bravissima a cucinare pugliese, crede lei. Poiché è la nipote di Qing Jiang e Mao, di politica ci capisce, e quando ho dei dubbi le chiedo lumi. Ieri, mentre stava preparando le cartellate (rose di pasta fritta, immerse nel vin cotto di fichi e decorate con codette colorate), le ho chiesto: “Yu, cos’è successo in Siria?” “È successo che un gruppo di jihadisti di stanza a Idlib, già armati e sostenuti da Washington, ha conquistato Aleppo e Damasco, facendo cadere il regime di Assad”. “Cosa c’entra Washington?” “Leggi i cablogrammi del 2012 diffusi da Wikileaks: Jake Sullivan, vicecapo dello staff di Hillary Clinton, le scrive che ‘al Qaeda è dalla nostra parte in Siria’ (t.ly/lqM1o).

Poi, con Trump presidente, gli Usa cominciano a preoccuparsi delle tonnellate di armamenti dati ai jihadisti: nel 2017 Brett McGurk, coordinatore del Consiglio di sicurezza nazionale per il Medio Oriente, definisce Idlib ‘il più grande rifugio sicuro di al Qaeda dall’11 settembre’ (t.ly/8z8fQ). Ma nel 2020, in un’udienza della Commissione Affari esteri della Camera, Dana Stroul, che diventerà vicesegretario aggiunto alla Difesa per il Medio Oriente nell’amministrazione Biden, riferisce che grazie alle sanzioni Usa l’economia siriana sta precipitando, e che Russia e Iran non hanno le risorse per stabilizzare o ricostruire la Siria. Suggerisce quindi di cogliere l’occasione e ‘sfruttare il prossimo scoppio di violenza per rinvigorire il processo politico’ (t.ly/MvrXU).

Ora: quali sono le tre priorità Usa in Medio Oriente?” “Israele, il petrolio e il terrorismo”. “Bravo. Lo spiegò bene Andrew Exum, un ex funzionario del Pentagono (t.ly/aSGW3).

E adesso guarda le coincidenze: lo scorso marzo i lobbisti Usa anti Assad incontrano funzionari di Washington per spronarli a sostenere al Qaeda in Siria (t.ly/aR7sp); i qaedisti prendono Aleppo e subito gli Usa offrono di alleggerire le sanzioni in cambio della rottura dei legami con l’Iran; dulcis in fundo, i qaedisti ringraziano Israele per aver fiaccato Hezbollah coi bombardamenti in Libano: ‘Amiamo Israele. Non siamo mai stati suoi nemici’ (t.ly/w4cji)”.

“Però su al Jolani gli Usa avevano messo una taglia da 10 milioni di dollari…” “Sì, ma da qualche anno l’Occidente sta ripulendo il brand Hts, in modo che gli aiuti internazionali agli ex terroristi, ribattezzati ribelli, non scandalizzino l’opinione pubblica. Se l’hanno fatto coi neonazisti del battaglione Azov, figuriamoci se non possono farlo con dei qaedisti. Nel 1993 The Independent intervistò Bin Laden presentandolo come un guerriero anti-sovietico che combatteva per la pace! (t.ly/BiZvk) Al Jolani nel 2021 fu intervistato dalla Pbs: in blazer blu scuro, si presentò come uno statista, rifiutò la qualifica di terrorista e mandò un messaggio rassicurante: ‘Questa regione non è una minaccia per l’Europa e per gli Stati Uniti’. Sottolineò inoltre che la Sharia islamica non è contro i cristiani e gli ebrei (t.ly/s6GXPt.ly/QAwpP). In quell’occasione James Jeffrey, ex ambasciatore degli Stati Uniti in Turchia e in Iraq, consulente Cia e inviato speciale di Trump per la Coalizione Globale contro l’Isis, definì i qaedisti di Hts come ‘una risorsa’ per la strategia degli Stati Uniti”. “Perché allora Washington nega pubblicamente un coinvolgimento diretto nella caduta del regime di Assad?” “Perché ammettere di aver sostenuto il Fidel Castro siriano crea ancora imbarazzo. Ma adesso gli Usa stanno bombardando in Siria come se finalmente fosse scoccata l’ora X; idem Israele, che non vuol lasciare le infrastrutture militari ai nuovi eroi petalosi, e avanzerà fin dove potrà. Ovviamente i giornaloni che oggi denunciano i crimini di Assad sono gli stessi che ieri sbianchettavano quelli di Netanyahu. Tieni, assaggia queste cartellate. Come sono?”. Erano pessime, e ammetterlo mi ha creato imbarazzo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni di Michelangelo Severgnini Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti