Democrazia o Denaro-crazia? Come gli oligarchi influenzano le elezioni negli USA

2347
Democrazia o Denaro-crazia? Come gli oligarchi influenzano le elezioni negli USA

Negli Stati Uniti, la corsa alle elezioni presidenziali 2024 si profila come la più costosa di sempre, con cifre da capogiro in gioco per Kamala Harris e Donald Trump. Circa cinquanta megadonatori hanno investito complessivamente oltre 2,5 miliardi di dollari nei comitati elettorali e in altre organizzazioni di sostegno ai due candidati. Tra questi donatori spiccano nomi come Bill Gates e Mike Bloomberg per Harris, mentre Elon Musk e Timothy Mellon sostengono Trump, ciascuno con cifre che superano i 50 milioni di dollari.

La Corte Suprema, con la decisione del 2010 nel caso Citizens United, ha permesso contributi illimitati ai “super PAC”, aprendo le porte all'influenza diretta dei miliardari sulla politica. Questo contesto ha dato luogo a un ruolo preponderante delle élite economiche, che ora finanziano entrambi gli schieramenti con l'aspettativa di poter esercitare un’influenza sul governo e proteggere i propri interessi.

Le cifre sono impressionanti: solo a metà ottobre si contavano già circa 3,8 miliardi di dollari raccolti tra i due partiti. Mentre Silicon Valley e Wall Street finanziano massicciamente Harris, le industrie della difesa e del settore industriale sostengono Trump. La posizione di entrambi i candidati dipende in gran parte dagli interessi economici di chi investe milioni di dollari nelle loro campagne.

Questo fenomeno evidenzia una realtà innegabile: le elezioni nella “più grande democrazia del mondo” sono sempre più uno scontro tra oligarchi, dove i grandi donatori determinano il destino dei candidati, trasformando il processo elettorale in un gioco dominato dal denaro e dagli interessi privati.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

-----------------

https://www.ft.com/content/3503dd39-e3f4-41dd-9f80-832150b5afa0

 

https://www.nytimes.com/2024/10/30/us/politics/dark-money-presidential-campaign.html

 

https://www.washingtonpost.com/elections/interactive/2024/biggest-campaign-donors-election-2024/

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti