Discorso di Putin all'Assemblea: "Volevano una Russia morente ma hanno sbagliato i loro calcoli"

6358
Discorso di Putin all'Assemblea: "Volevano una Russia morente ma hanno sbagliato i loro calcoli"

 

Durante il suo discorso annuale alla Duma di Stato e al Consiglio della Federazione, il presidente russo Vladimir Putin ha denunciato come i Paesi occidentali volevano vedere "un territorio morente al posto della Russia", ma "hanno sbagliato i loro calcoli".  

Nel proseguo del suo intervento, Putin ha precisato come l'Occidente, nel suo tentativo di indebolire la Russia, si è scontrato con la forte posizione e la determinazione del popolo multietnico russo. "Al posto della Russia, hanno bisogno di un territorio dipendente e morente, in dissolvenza, dove poter fare quello che vogliono", ha detto, riferendosi alle abitudini coloniali dell'Occidente collettivo.

Putin ha rimarcato in un passaggio molto significato come Mosca sia ben consapevole del fatto che l'Occidente stia cercando di trascinare la Russia in una corsa agli armamenti, di logorare il Paese e di "ripetere il trucco che ha giocato all'URSS".

Il messaggio del Presidente russo è un documento politico e giuridico di natura programmatica che delinea le direzioni strategiche dello sviluppo della Russia nel prossimo futuro. Include disposizioni politiche, economiche e ideologiche e proposte specifiche nel campo del lavoro legislativo di entrambe le camere del Parlamento.

-----

La redazione de l'AntiDiplomatico ha sintetizzato tutti i principali passaggi del lungo discorso di Putin qui

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti