Donald Trump risponde sugli aiuti militari Usa a Kiev

2193
Donald Trump risponde sugli aiuti militari Usa a Kiev


Gli Stati Uniti non stanno attualmente fornendo alcun tipo di assistenza militare all'Ucraina. Lo ha assicurato martedì il presidente americano Donald Trump.

Dopo aver firmato una nuova serie di ordini esecutivi, il presidente americano ha affrontato la questione dell'assistenza militare all'Ucraina nell'Ufficio Ovale della Casa Bianca, quando è stato interrogato da una giornalista sui piani degli Stati Uniti al riguardo. “Al momento non stiamo fornendo nulla. Anche questa è una questione legata all'Europa: l'Europa ha investito 100 miliardi di dollari e noi 350 miliardi di dollari, non è giusto [...] vogliamo la parità”, ha precisato.

Il presidente ha chiesto che l'UE fornisca più finanziamenti all'Ucraina rispetto agli Stati Uniti, ricordando che il suo paese è separato dall'UE e dall'Ucraina da un oceano.

Allo stesso modo, al inquilino della Casa Bianca è stato chiesto cosa riceverà Kiev se accetterà l'accordo sull'accesso alle risorse minerarie ucraine che è in fase di negoziazione tra l'amministrazione Trump e il regime ucraino. “350 miliardi di dollari e molte attrezzature militari e il diritto di continuare a combattere”, ha risposto Trump.

Il presidente ha ricordato che ‘senza gli Stati Uniti, senza i loro soldi e le loro attrezzature militari, questa guerra sarebbe finita in pochissimo tempo’.


Fonte: 

TASS

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti