Dopo l'imbarazzante silenzio sul massacro a Gaza, Roberto Saviano torna a parlare di Siria in questo modo

17595
Dopo l'imbarazzante silenzio sul massacro a Gaza, Roberto Saviano torna a parlare di Siria in questo modo


Dopo giorni di sospettoso silenzio visto la prolissità consueta, Roberto Saviano torna a parlare di politica estera attraverso i suoi canali social. Avrà denunciato la mattanza del regime israeliano contro il popolo palestinese di due venerdì fa anche se ingiustificato e tremendo ritardo? Vi domanderete in tanti.

 

Avrà lanciato una di quelle campagne che solo lui sa inventare per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle nuovi morti per la ferocia di Tel Aviv due giorni fa sempre a Gaza? Vi continuerete a domandare.



 

O forse avrà lanciato un hastag per il giornalista palestinese assassinato dal regime israeliano mentre riprendeva la mattanza? Il suo nome era Yasir Murtaja.

 

Non fatevi illusioni. Il silenzio imbarazzante su Gaza dell'icona delle guerre umanitarie non viene rotto. Saviano torna però a fare nuovamente da megafono alll'Osservatorio siriano dei diritti umani per denunciare il nuovo (il decimo?) presunto attacco chimico di Assad contro il suo popolo per provare a giustificare una nuova “invasione umanitaria” dei “buoni” (Nato).


 



La storia è nota a tutti coloro che hanno scelto di informarsi sulle vicende siriane: ogni volta che l'esercito siriano si appresta a liberare una porzione importante del suo territorio, i jihadisti - noti come “ribelli moderati” per gli stupri semantici recenti della filologia mediatica occidentale - tirano fuori il solito leit motiv. Sull'attendibilità dell'Osservatorio siriano dei diritti umani non aggiungiamo altro per non offendere ulteriormente la vostra intelligenza. Sulla decina di altri tentativi di presunti "attacchi chimici di Assad" rivelatisi bufale clamorose vi rimandiamo a questo.
 

E' ormai noto a tutti come gli stessi che piangevano per Aleppo, Idlib, Ghouta e allo stesso tempo rilanciavano le menzogne dei “ribelli” per impedire la liberazione di quei territori dai jihadisti, non vi hanno mostrato mai le reazioni del popolo siriano una volta liberato il loro territorio, le loro case dai terroristi. Non vi hanno mai mostrato il dopo. La guerra di liberazione dell'esercito siriano con il supporto della Russia e dei suoi alleati regionali, Iran e Hezbollah libanesi in primis, si sta concludendo. La sconfitta per l'Asse del Male – Usa, Ue, Nato del Golfo - è storica. Ma grazie all'arma più potente che dispongono, le corporazioni della disinformazione, sono disposte a tutto. A tutto, anche all'ennesima menzogna per giustificare altri morti, altro sangue, altri profughi, proprio mentre la Siria inizia a vedere la luce.

Dopo Jugoslavia, Iraq, Afghianistan, Libia e sei anni di terrorismo contro il popolo siriano una domanda affiora inevitabilmente: è solo morte, sangue e profughi quello che cercano questi signori o c'è anche qualcosa di altro che al momento sfugge?

La Redazione

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti