Driver Amazon: 12.000 lavoratori in sciopero per il Black Friday

2569
Driver Amazon: 12.000 lavoratori in sciopero per il Black Friday

 

Sarà una giornata dura per gli amanti dello shopping compulsivo, quella del Black Friday, un'altra orribile tradizione importata da oltreoceano.

Per chi compra sulla piattaforma Amazon venerdì 26 novembre potrebbero esserci dei problemi.

Infatti, i sindacati di categoria di Cgil-Cisl-Uil hanno proclamano uno sciopero nel comparto degli appaltatori che effettuano le consegne per il colosso guidato dal miliardario Jeff Bezos.

I lavoratori coinvolti tra driver e dipendenti che fanno capo ad Assoespressi sono circa 12.000 ai quali si aggiungono dai 3 ai 4000 "natalini", maestranze stagionali che si aggiungono nei picchi di lavoro.

Il segretario nazionale della Filt Cgil, Michele De Rose precisa che alla base dell'agitazione "c'è la richiesta di abbassare carichi e ritmi di lavoro, divenuti insostenibili, e di ridurre l'orario di lavoro settimanale dei driver"."

In base ad un algoritmo aziendale che traccia le spedizioni, individua i percorsi più veloci che non ammettono soste, i lavoratori sono costretti ad effettuare 200 consegne al giorno con 130-140 stop da effettuare in 8-9 ore. Gli schiavi delle piramidi forse se la passavano meglio.

I sindacati, tra l'altro, puntano alla riduzione delle ore settimanali di lavoro, dalle attuali 44 ad almeno 42 fino all'obiettivo di 39.

De Rose, intanto, ricorda anche che bisogna "dare continuità occupazionale a tutto il personale, in occasione dei cambi di appalto e di contratto. Va ridotta la responsabilità sui driver in casi di danni e franchigie e va aumentato il valore economico della trasferta e introdotto il premio di risultato". E' infine necessario "garantire la normativa sulla privacy, la gestione dei dati ed il controllo a distanza, escludendo ogni ripercussione di carattere disciplinare".

Le vertenze dei lavoratori Amazon rendono bene l'idea di quanto questo comparto, non solo in Italia, ma in tutto il mondo, siano determinanti nel formare un nuovo fronte di lotta e di emancipazione dei lavoratori.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti