Due lavoratori cinesi uccisi da attacco terroristico in Pakistan

1022
Due lavoratori cinesi uccisi da attacco terroristico in Pakistan

Due cittadini cinesi sono stati uccisi e uno è rimasto ferito dopo che un convoglio che trasportava personale cinese della Port Qasim Electric Power Company (Private) Limited è stato attaccato nei pressi dell'aeroporto internazionale Jinnah di Karachi domenica intorno alle 23.00. L'attacco ha causato vittime anche tra i pakistani locali. 

L'Ambasciata e i Consolati generali cinesi in Pakistan hanno condannato fermamente questo attacco terroristico, hanno espresso profondo cordoglio per le vittime innocenti di entrambi i Paesi e hanno offerto sincere condoglianze ai feriti e alle loro famiglie. Stanno facendo ogni sforzo per gestire le conseguenze dell'attacco in collaborazione con la parte pakistana, secondo una dichiarazione rilasciata dall'ambasciata cinese lunedì, come riporta il Global Times.

La parte cinese ha lanciato immediatamente un piano di emergenza, chiedendo alla parte pakistana di indagare a fondo sull'attacco, punire severamente i responsabili e prendere tutte le misure necessarie per proteggere la sicurezza dei cittadini, delle istituzioni e dei progetti cinesi in Pakistan. 

L'ambasciata ha ricordato ai cittadini, alle imprese e ai progetti cinesi in Pakistan di essere vigili, di prestare molta attenzione alla situazione della sicurezza, di rafforzare le misure di sicurezza e di fare ogni sforzo per adottare misure di sicurezza.

Shehbaz Sharif, Primo Ministro del Pakistan, si è detto profondamente scioccato e rattristato dal tragico incidente di Karachi, che ha causato la perdita di due preziose vite cinesi e il ferimento di un'altra. 

Ha condannato con forza questo “atto efferato” e ha offerto le sue più sentite condoglianze alla leadership cinese e al popolo cinese, in particolare alle famiglie delle vittime. 

“Che i feriti possano riprendersi presto. Gli autori di questo scellerato incidente non possono essere pakistani, ma sono nemici giurati del Pakistan. È in corso un'indagine immediata per identificarli e consegnarli alla giustizia. Il Pakistan è impegnato a salvaguardare i nostri amici cinesi. Non lasceremo nulla di intentato per garantire la loro sicurezza e il loro benessere”, ha dichiarato Shehbaz Sharif.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti