Elon Musk e le fake news sulle elezioni in Venezuela

6010
Elon Musk e le fake news sulle elezioni in Venezuela

Elon Musk ha pubblicato fake news sul Venezuela e gli stessi utenti della piattaforma X, di sua proprietà, lo hanno corretto. 

Musk ha postato un video in cui si affermava che alcune persone stavano rubando le urne in Venezuela, mentre erano in corso le elezioni presidenziali. Musk ha condiviso il post con il commento “Questo è un casino”. La fonte che ha originariamente pubblicato il video ha tolto il post su X che conteneva il video in questione, ma il video originale esiste ancora:

La didascalia tradotta recitava: “URGENTE: A Punta Cardón, stato di Falcón, Venezuela, riferiscono che miliziani chavisti mascherati hanno fatto irruzione in un seggio elettorale locale e hanno portato con la forza le urne con i voti in un luogo sconosciuto. Maduro sta commettendo una GRANDE FRODE ELETTORALE”.

Una nota della comunità è stata pubblicata per correggere Musk, che ha condiviso il video dopo le elezioni presidenziali di domenica in Venezuela.

Ma mentre Musk ha dichiarato che questo presunto “furto” di urne elettorali è “un pasticcio”, molti si sono affrettati a correggerlo: chiunque parli spagnolo avrebbe potuto dirgli che le urne in questione erano condizionatori d'aria.

Ma non finisce qui, come evidenziato dal giornalista Ben Norton, ancora su X, Musk ha accusato Maduro di brogli sulla base di una grafica di teleSUR che ha l’unica pecca di essere poco chiara. Anche in questo caso si è trattato di un goffo tentativo da parte di Elon Musk. 

Ecco cosa dice Norton: “Fake News. Alle elezioni venezuelane c'erano 10 opzioni. Gli altri 8 partiti hanno ottenuto il 4,6% *combinato*.

I risultati sono: 51,2% Maduro + 44,2% Edmundo + 4,6% tutti gli altri = 100%.

Il grafico di TeleSUR ha fatto un pessimo lavoro. Ma non ci sono prove di “brogli” come afferma l’opposizione sostenuta dagli Stati Uniti”.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti