Erdogan: "Le truppe turche entreranno molto presto in territorio siriano"

L'esercito turco ha recentemente aumentato il suo schieramento vicino al confine siriano.

18458
Erdogan: "Le truppe turche entreranno molto presto in territorio siriano"


Le truppe di terra turche dovrebbero entrare molto presto nella "zona sicura" pianificata a est del fiume Eufrate, ha annunciato oggi il presidente turco Recep Tayyip Erdogan.
 
"Spero che nessuno cerchi di mettere alla prova la determinazione della Turchia di ripulire i suoi confini con la Siria dai terroristi", ha affermato Erdogan, che ha avvertito che la Turchia è "pienamente preparata a realizzare i suoi piani".
 
Turchia e Stati Uniti hanno concordato questo agosto di istituire un centro comune per la zona sicura pianificata lungo il confine nord-orientale della Siria, ma non  hanno fornito alcuni dettagli su tale area. "Stiamo lentamente facendo progressi nei nostri sforzi per stabilire una zona sicura", ha detto Erdogan.
 
La Turchia ha ripetutamente avvertito che non tollererebbe alcun ritardo nell'accordo con gli americani. Erdogan ha affermato che si stanno compiendo progressi nei piani per stabilire la zona sicura, ma ha aggiunto che Ankara ha fatto tutti i preparativi per realizzare i propri piani se le sue aspettative non fossero state soddisfatte.
 
"La nostra priorità è il dialogo e la cooperazione. Se ci spingono verso un percorso che non vogliamo o affrontiamo una situazione di stallo, i nostri preparativi sono pronti e implementeremo i nostri piani. I nostri droni ed elicotteri sono entrati nella regione. Molto presto, le nostre truppe di terra entreranno anche nella regione", ha avvertito.
 
All'inizio di agosto, il presidente della Turchia aveva annunciato che il suo paese avrebbe iniziato un intervento militare transfrontaliero a est dell'Eufrate in Siria, precisando di aver informato la Russia e gli Stati Uniti a tal proposito.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti