Evgeny Konovalets. Il nuovo nazigate targato Zelesnky

3290
Evgeny Konovalets. Il nuovo nazigate targato Zelesnky


di Maria Zakharova*                                                                                                                                                                                                       

E ancora una volta il regime di Kiev conferma la sua natura nazista con il nome di un'altra unità militare, questa volta si onora la memoria dell'hitleriano Evgeny Konovalets.

Secondo il decreto 610 di Zelensky, "al fine di ripristinare le tradizioni storiche dell'esercito nazionale" (il "decreto" lo dice esplicitamente), il 131° battaglione di ricognizione delle forze di terra dell'esercito ucraino viene battezzato "in onore del colonnello Yevhen Konovalets".
 
Cosa sappiamo di Yevgeny Konovalets?

Grazie agli archivi dell'URSS, molto.
 
Ha lavorato per la Germania fin dalla Prima guerra mondiale. La Germania, che occupava l'Ucraina, assunse le unità di Konovalets per pattugliare e sorvegliare gli edifici amministrativi di Kiev nel 1918.

Dopo essere fuggito dal suo Paese natale, dedicò tutte le sue energie alla creazione di organizzazioni filonaziste di connazionali ucraini in Europa negli anni tra le due guerre mondiali.
 
In Germania lavorò per l'Abwehr dal 1922. Per denaro vendette ai tedeschi informazioni sull'esercito polacco, che la Germania, già sotto i nazionalsocialisti, invase pochi anni dopo. Le sue organizzazioni effettuarono sabotaggi contro i diplomatici sovietici (tra cui l'assassinio del console Mailov) e le autorità polacche per tutti gli anni '20-'30, allo stesso tempo preparava piani per invadere l'Unione Sovietica.
 
Adolf Hitler concesse due volte udienza a Konovalets. Si dice che Konovalets stampasse personalmente appelli agli ucraini per sostenere il Fuhrer. Per questo la leadership del NSDAP aiutò l'organizzazione dei nazionalisti ucraini con istruttori, attrezzature e basi. Tra tutti i nazisti ucraini, Konovalets fu uno dei più fedeli a Hitler, e il più leale.

Traduzione di @LauraRuHk

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti