Ex portavoce di Napolitano chiede "più fondi all'Ue contro le fake news"

5747
Ex portavoce di Napolitano chiede "più fondi all'Ue contro le fake news"


Ce lo chiede l’Europa. E ce lo chiede anche Maurizio Caprara del Corriere della Sera che, dopo essere stato, per anni, portavoce di Napolitano, ora – comprensibilmente - si preoccupa delle “nostre vulnerabilità psico-informativo-politiche”.

Sfruttate da chi?





Ma, è ovvio: sfruttate da Putin tramite le sue diaboliche fake news destinate a scardinare il nostro sistema democratico. Bufala già smentita dai direttori dei nostri Servizi di Sicurezza (Aisi ed Aise) in audizione al COPASIR ma oggi ripresa da Caprara in una intervista alla deputata lettone del Partito popolare Sandra Kalniete. La quale propone di DECUPLICARE i fondi che l’Unione Euroea sta già spendendo per pagare giornalisti mazzettari impegnati nella crociata contro Putin e le sue fake news.

Come segnalavamo in questo video.



Francesco Santoianni
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti