Filippine: Marcos preoccupato per sottomarino russo, ma NSC ridimensiona

1555
Filippine: Marcos preoccupato per sottomarino russo, ma NSC ridimensiona

Un sottomarino russo è stato avvistato a circa 80 miglia nautiche (148 km) dall'isola di Mindoro, nelle Filippine. Il presidente filippino Ferdinand Marcos Jr. ha definito l'incidente "molto preoccupante", mentre il portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale (NSC) delle Filippine ha dichiarato che "tecnicamente, la nave russa sta esercitando la libertà di navigazione".

Il sottomarino russo di classe Kilo è stato individuato a circa 80 miglia nautiche dall'isola di Mindoro, ha riferito il portavoce della Marina filippina Roy Vincent Trinidad. In risposta a una richiesta radiofonica della Marina filippina, il sottomarino si è identificato, affermando che era in rotta verso casa, nella città orientale russa di Vladivostok, dopo aver partecipato a un'esercitazione con la Marina malese.

In un'intervista, il presidente filippino Marcos ha dichiarato ai giornalisti che "qualsiasi intrusione... nella nostra zona economica esclusiva, nella nostra linea di base è molto preoccupante". Marcos non ha precisato quali azioni intende intraprendere il governo, ma ha affermato che avrebbe "lasciato che i militari discutessero" della questione.

Tuttavia, NSC ha minimizzato l'accaduto. Jonathan Malaya, assistente direttore generale e portavoce dell'NSC, ha dichiarato durante una conferenza stampa che qualsiasi nave straniera può essere considerata legalmente in esercizio della libertà di navigazione, a condizione che "non si soffermi né si impegni nella raccolta di risorse naturali o in qualsiasi altra attività illegale come un'indagine scientifica marina".

Malaya ha sottolineato che "la parte delle acque dove è stato avvistato non rientra nei mari territoriali delle Filippine. Potrebbe essere nelle acque internazionali della zona economica esclusiva (ZEE), quindi tecnicamente, la nave russa sta esercitando la libertà di navigazione". Malaya ha aggiunto che, come altre navi straniere, il sottomarino ha il diritto di "passaggio innocente" nella zona economica esclusiva del paese.

L'ambasciata russa a Manila e il ministero degli Esteri filippino non hanno immediatamente risposto alle richieste di commento sulla questione. Finora, non ci sono state molte discussioni tra i media mainstream russi sull'incidente, nonostante l'attenzione mediatica osservata nelle Filippine, come riferisce il Global Times.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti