Damasco: L'invio degli S-300 in Siria è un messaggio della Russia a Israele

Il sistema di difesa aerea di trasporto S-300 alla Siria è un messaggio per il regime israeliano da parte della Russia secondo il ministro degli esteri siriano Walid al-Moallem.

5637
Damasco: L'invio degli S-300 in Siria è un messaggio della Russia a Israele


"La decisione di ricorrere al sistema di difesa aerea S-300 nel territorio siriano è un messaggio da Mosca a regime sionista", ha dichiarato il ministro degli esteri siriano Walid Al-Moalem in dichiarazioni alla agenzia di stampa iraniana Irna, dopo l'incontro con il suo omologo persiano , Mohamad Yavad Zarif, a margine della 73a sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA) a New York.
 
Israele si oppone alla fornitura di S-300 in Siria. In realtà, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha definito la consegna "irresponsabile" di tali batterie in Siria.
 
Il ministro degli Esteri siriano ha sottolineato la responsabilità che pesa su Israele per la morte di 15 militari russi a bordo l'aereo militare Ilyushin Il-20, che è stato abbattuto in territorio siriano in un momento in cui quattro caccia israeliani F-16 hanno lanciato attacchi missilistici contro Latakia.
 
Una settimana dopo l'abbattimento di aereo russo, il Ministero della Difesa russo ha annunciato la decisione di fornire gli S-300 alla Siria, quasi cinque anni dopo l'interruzione di fornitura su richiesta del regime israeliano.
 
Venerdì scorso, il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha confermato che Mosca ha iniziato a fornire il sistema anti-aereo S-300 alla Siria.
 
A questo proposito, Al-Moalem ha riferito all'IRNA che questa fornitura avrà un "ruolo importante" nella difesa della Siria "di fronte alle aggressioni di Israele".
 
Pertanto, ha assicurato il capo della diplomazia siriana, la misura russa "contribuirà notevolmente alla stabilità e alla sicurezza della regione" dell'Asia occidentale.
 
Ad aprile, un ex direttore dell'intelligence militare israeliana ha rivelato che Israele intendeva bombardare i sistemi missilistici antiaerei se la Russia li avesse consegnati a Damasco.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti