George Soros e l'internazionale della guerra fredda

5843
George Soros e l'internazionale della guerra fredda


PICCOLE NOTE

«George Soros organizza la resistenza anti-Trump. Il miliardario filantropo e altri paperoni liberal che hanno inondato con milioni la campagna elettorale di Hillary Clinton si riuniscono in una tre giorni a porte chiuse per valutare le strade con cui combattere Donald Trump. L’incontro e’ sponsorizzato dal club dei finanziatori Democracy Alliance, e include la partecipazione di alcuni politici di spicco, da Nancy Pelosi alla senatrice Elizabeth Warren».

 

«L’agenda dell’incontro non lascia adito a dubbi: i miliardari liberal sono pronti a dichiarare guerra a Trump dal primo giorno, definendo il suo programma ”un attacco terrificante all’operato del presidente Obama e alla nostra visione di un paese più giusto”» Dall’Ansa del 14 novembre.

 

Nota a margine. Non si rassegnano. Non solo la Clinton, che accusando l’Fbi della sua sconfitta ha tentato di gettare sul risultato elettorale l’ombra sinistra del “complotto” (complottismo degli anti-complottisti), ma soprattutto i suoi interessati sponsor.
Il problema è che Donald Trump può essere il catalizzatore di un cambiamento reale sia in America che, attraverso la sua politica estera, nel mondo.
Al contrario delle tante rivoluzioni che hanno realizzato i suoi avversari in questi anni per destabilizzare il mondo ed aprirsi così nuove opportunità (vedi ad esempio le “rivoluzioni colorate” nell’Europa dell’Est o le “primavera araba”), la sua, di rivoluzione, può favorire spinte stabilizzatrici.
Così subito dopo le elezioni in varie città americane si sono registrate proteste di piazza contro il nuovo presidente, organizzate sullo stile delle rivoluzioni colorate delle quali le ong di George Soros sono state munifiche finanziatrici.
È l’inizio di uno scontro destinato ad aumentare di intensità. In particolare se Trump darà reale attuazione al suo proposito di riallacciare il dialogo con Putin (con il quale ha già avuto una conversazione telefonica).
In questo caso Trump «si troverà di fronte l’opposizione di una feroce e potente coalizione filo guerra fredda, che comprende esponenti politici democratici e repubblicani, ai quali si aggiungeranno i media», ha affermato Stephen Cohen, redattore della rivista The Nation, intervistato da Russia Today.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti