Gli archeologi russi iniziano il restauro dell '"Arco di Trionfo" a Palmyra

1027
Gli archeologi russi iniziano il restauro dell '"Arco di Trionfo" a Palmyra

 

Gli archeologi russi hanno iniziato i preparativi per ripristinare l'Arco di Trionfo, il monumento più importante della città siriana di Palmyra, devastato dai terroristi dell'ISIS nell'agosto del 2015.

Gli archeologi russi esaminando attentamente le pietre hanno scoperto che le condizioni dell'edificio sono molto peggiori del previsto, gli esperti, quindi, dovranno studiare le condizioni di ciascuna pietra e sviluppare un modello computerizzato della struttura del monumento.

"A questo punto raccoglieremo tutti gli elementi e i designer e gli architetti valuteranno il processo di restauro”, ha affermato Sergey Tiglenov, Direttore esecutivo del Fondo per il restauro.

Dmitriy Medyantsev, project manager, ha dichiarato: "Puoi vedere come le persone nei tempi antichi estraevano il calcare e lo trattavano, è meraviglioso".

La città archeologica siriana di Palmyra è considerata uno dei centri più ricchi e importanti di antica civiltà umana nel mondo. La città storica è “Patrimonio dell'Umanità” dell'UNESCO.

La distruzione di molti dei suoi antichi monumenti storici, fu causata dall'organizzazione terroristica ISIS quando prese il controllo della città, da maggio 2015, fino a quando non fu liberata, il 27 marzo 2016, con il sostegno della Forza aerea russa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti