Gli Stati Uniti minacciano le petroliere iraniane: gli incidenti sono possibili

Gli Stati Uniti mette in guardia dal "rischio elevato" di acquistare greggio iraniano, dato che gli incidenti delle petroliere iraniane sono "una possibilità molto reale".

3099
Gli Stati Uniti minacciano le petroliere iraniane: gli incidenti sono possibili


"Dal canale di Suez per lo Stretto di Malacca e tutti i punti di congestione, le petroliere iraniane sono ormai un pericolo galleggiante (...) Ci auguriamo vivamente che non ci siano incidenti, ma gli incidenti sono una possibilità molto reale a causa della storia dell'Iran", ha commentato il rappresentante speciale del Dipartimento di Stato USA per l'Iran, Brian Hook, che ha ricordato l'affondamento della petroliera iraniana Sanchi nel Mar Cinese orientale nel mese di gennaio.
 
In una conferenza stampa presso la sede della diplomazia statunitense, Hook ha spiegato che, mentre le grandi compagnie di assicurazione ritirano la loro copertura per le petroliere iraniane, queste imbarcazioni fanno ricorso a compagnie di assicurazione locali, "in caso di incidente (... ), semplicemente non c'è modo per queste compagnie di assicurazione di coprire le perdite."
 
Il rappresentante speciale del Segretario di Stato, ha avvertito che i paesi che acquistano petrolio iraniano, non solo violano le sanzioni USA contro il petrolio persiano, ma saranno responsabili per danni economici e ambientali catastrofici che colpirebbero per generazioni le industrie marittime dei paesi che hanno ammesso queste navi.
 
Hook ha anche messo in guardia come parte della "campagna di pressione" degli Stati Uniti contro l'Iran, le aziende che hanno copertura assicurativa per il petrolio iraniano sotto sanzioni ristabilite da Washington il 5 novembre contro più di 700 individui ed entità, sia iraniani che di altri paesi.
 
L'elenco comprende anche la società Marine Lines della Repubblica islamica dell'Iran, IRISL, la Compagnia nazionale delle navi cisterna dell'Iran, ha aggiunto Hook.
 
Infine, il rappresentante statunitense ha finalmente affrontato la questione delle esenzioni temporanee a 8 paesi importatori di petrolio persiano, concesso da Washington a causa della dipendenza di queste nazioni dal greggio iraniano, aggiungendo che la quantità di petrolio che è consentito di acquisire a questi paesi l'Iran è confidenziale e queste nazioni ricevono esenzioni solo se riducono sostanzialmente le loro importazioni di petrolio greggio.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti