Gli Usa di Biden "blindano" l'occupazione israeliana del Golan siriano

936
Gli Usa di Biden "blindano" l'occupazione israeliana del Golan siriano

 

Donald Trump aveva riconosciuto, prima di lui nessuno dei suoi predecessori, il Golan siriano occupato come parte di Israele.

Ora, come spesso accade riguardo a Israele, l'amministrazione democratica, in questo caso guidata da Joe Biden, blinda la decisione del suo predecessore repubblicano.

Infatti, Il segretario di Stato Usa Antony Blinken in audizione alla Commisione Esteri della Camera dei Rappresentanti, alla domanda se l'amministrazione Biden riconosca la sovranità israeliana sulle alture del Golan, ha ribadito: "in pratica, Israele ha il controllo delle alture del Golan, indipendentemente dal suo status giuridico" in totale dipsrezzo delle risoluzioni Onu in merito, precisande che questo status, "dovrà rimanere almeno fino a quando le cose non arriveranno a un punto dove la Siria e tutto ciò che opera dalla Siria non rappresenta più una minaccia per Israele, e non siamo nemmeno lontanamente vicini a questo”. Israele può stare tranquillo.

La reazione di Damasco non si è fatta attendere: "La lotta della Siria per riconquistare le sue terre occupate nel Golan con tutti i mezzi disponibili è un diritto legittimo garantito da tutte le leggi e gli statuti internazionali", si legge in un comunicato della cancelleria siriana.

Inoltre, Damasco ha avvertito che "la resistenza della Siria a questa aggressione e la sua lotta per riprendere le sue terre occupate nel Golan con tutti i mezzi disponibili sono un diritto legittimo garantito da tutte le leggi e i patti internazionali e le dichiarazioni sciocche dei funzionari americani non saranno in grado di danneggiare o influenzare l'insistenza della Siria per riguadagnare i suoi diritti legittimi."

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti