Gli USA preoccupati utilizzano F-35 per simulare combattimento con J-20 della Cina

21587
Gli USA preoccupati utilizzano F-35 per simulare combattimento con J-20 della Cina

 

"I ragazzi dell'F-22 [Raptor] hanno fame di avere un avversario di quinta generazione come un J-20", ha affermato al sito Military.com un pilota di velivoli caccia statunitense. 

 

L'Air Force degli Stati Uniti ha quindi deciso di utilizzare i suoi F-35A di quinta generazione per imitare il ruolo della controparte cinese, con il caccia J-20 "Potente Drago", nel ruolo di "aggressore" tra la sempre maggiore preoccupazione a Washington sulla crescente forza di Pechino in termini strategici.

 

Le esercitazioni cercano di imitare le tattiche e le tecniche di altre forze per dare ai propri piloti l'esperienza più realistica possibile di conflitto ad alto livello.

 

In una dichiarazione ufficiale, Chris Sukach, portavoce della Nellis Air Force Base, ha dichiarato che la decisione è parte di un'iniziativa più ampia per "migliorare la formazione su aerei da combattimento di quinta generazione”. 

 

A tal proposito un totale di 11 caccia stealth F-35A Lightning II saranno trasferiti al 65° Aggressor Squadron della Nellis Air Force Base nel Nevada, dove ricopriranno il ruolo del J-20 cinese.

 

Gli esperti hanno notato che la decisione di utilizzare l'F-35A per simulare il J-20 ha sottolineato le crescenti preoccupazioni americane riguardo al programma di modernizzazione militare della Cina e la sua crescente forza operativa.

 

Zhang Baohui, direttore del Centro per gli studi sul Pacifico asiatico presso la Lingnan University di Hong Kong, ha dichiarato: "L'F-35 e il J-20 sono jet da combattimento paragonabili e non è una sorpresa che gli Stati Uniti usino l'F-35 per simulare il J-20 per scopi di addestramento”.

 

Zhang ha notato che i jet da combattimento di quinta generazione sono considerati un "game changer" nella guerra moderna, aggiungendo: "Gli F-22 e F-35 statunitensi, il J-20 cinese e il russo Su-57 sono gli unici caccia di quinta generazione esistenti. Ciò implica che gli Stati Uniti debbano trattare seriamente il J-20".  

 

In un rapporto pubblicato all'inizio di quest'anno, il Congresso degli Stati Uniti ha avvertito che il J-20 potrebbe rappresentare una seria minaccia per l'esercito americano.

 

Il J-20 è caratterizzato da "elevata manovrabilità, caratteristiche stealth e un vano interno per le armi, oltre a avionica e sensori avanzati che migliorano la consapevolezza della situazione, funzionalità avanzate di tracciamento radar e targeting e sistemi EW [sistemi elettronici di guerra] integrati", afferma il rapporto del Congresso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti