Gli USA schierano tre bombardieri stealth B-2 Spirit nucleari in Portogallo

Gli USA schierano tre bombardieri stealth B-2 Spirit nucleari in Portogallo

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Nella giornata in cui vengono rese note le dichiarazioni incendiarie di Biden contro Putin e la Russia, arriva un’altra notizia a conferma dell’aggressività statunitense. Un gruppo operativo di bombardieri stealth Northrop Grumman B-2 Spirit della US Air Force è arrivato martedì 16 alla base aerea di Lajes, nelle isole Azzorre in Portogallo.

Il gruppo ha tre velivoli di questa classe, secondo gli osservatori dell'aviazione che hanno seguito il suo volo transatlantico dall'aerodromo di Whiteman (Missouri, USA) del 509° stormo dell'aviazione strategica statunitense. Un comando militare ha confermato lo schieramento, pur senza specificare il numero o la capacità nucleare del velivolo, sottolineando l'importanza della posizione strategica della base, nonché quella delle manovre previste.

In particolare, i piloti si addestreranno su atterraggi rapidi per il rifornimento e la sostituzione dell'equipaggio con i motori accesi per poi ripartire e proseguire la loro missione. I B-2 Spirits opereranno insieme a quattro bombardieri strategici Rockwell B-1B temporaneamente dispiegati in Norvegia.

"Le missioni della task force sui bombardieri dimostrano l'adesione degli Stati Uniti alla difesa collettiva della NATO e sono una testimonianza delle capacità di deterrenza diffuse dell'America", hanno detto i militari.

Nel marzo 2020, gli Stati Uniti hanno anche inviato due bombardieri B-2 Spirit a Lajes, che in seguito sono tornati nel paese nordamericano.

Dichiarazioni guerrafondaie di Biden più lo schieramento in Europa di bombardieri nucleari. La rinnovata aggressività USA inizia a destare preoccupazioni.

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese