Gruppi armati eliminano 7 miliziani filo-USA in Siria

1460
Gruppi armati eliminano 7 miliziani filo-USA in Siria

 

Almeno sette uomini appartenenti ai gruppi alleati dell'esercito statunitense sono stati uccisi nelle ultime 24 ore in attacchi da parte di bande sconosciute nella Siria orientale.

Circa tre membri del servizio di sicurezza curdo, noto come 'Asayesh', sono stati uccisi e molti altri sono rimasti feriti nell'esplosione di un ordigno esplosivo diretto contro il loro veicolo blindato mentre passavano per la strada (Hasaka - Deir Ezzor) noto come Al -Jarafi e situato nel sud del governatorato di Hasaka.

In un altro scenario, nella provincia di Deir Ezzor, uomini armati non identificati hanno attaccato un veicolo militare delle milizie curde, anch'esse alleate degli Stati Uniti, con un ordigno esplosivo che ha ucciso quattro miliziani nella città orientale di Al-Shuhail. Tra i morti figura un leader di spicco.

Chi c'è dietro gli attacchi?

Finora, nessun gruppo o individuo ha rivendicato ufficialmente la responsabilità degli attacchi, ma fonti locali, contattate da Sputnik in lingua araba, collegano questi atti ai continui soprusi commessi dagli alleati statunitensi su proprietà pubbliche nel paese arabo. Inoltre, ci sono state diverse segnalazioni di saccheggi di proprietà siriane e persino incursioni contro gli abitanti di Deir Ezzor e Hasaka.

Per questo motivo, capita che i siriani si ribellano contro le forze di occupazione statunitensi ed i loro alleati chiedendo l'espulsione degli invasori.

In questo contesto, i leader delle tribù arabe del Paese levantino hanno chiesto al governo siriano di formare "un esercito tribale" per far fronte alla presenza delle truppe statunitensi "occupanti" e dei loro seguaci sul suolo siriano.

Tuttavia, Washington continua a sostenere questi miliziani e invia loro costantemente convogli militari, dotati di rifornimenti militari e logistica, con il pretesto di combattere contro il gruppo terroristico ISIS-Daesh.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti