Guterres ratifica l'impegno dell'Onu a cooperare con Damasco

620
Guterres ratifica l'impegno dell'Onu a cooperare con Damasco

 

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha ribadito il fermo impegno dell'ONU a lavorare per l'interesse del popolo siriano e la cooperazione con il suo governo.

Secondo quanto riferito dall'agenzia SANA, questa posizione è stata espressa da Guterres durante la ricezione del documento che accredita l'ambasciatore Bassam Sabbagh come nuovo rappresentante permanente della Repubblica araba siriana presso le Nazioni Unite a New York.

Il Segretario generale delle Nazioni Unite ha chiesto di trasmettere i suoi calorosi saluti al presidente Bashar Al-Assad ed ha espresso i suoi profondi sentimenti per il popolo siriano, elogiando la sua storia, cultura e ospitalità, che ha ricevuto durante il suo precedente mandato come Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati.

Da parte sua, l'Ambasciatore Sabbagh ha trasmesso i saluti del Presidente Al-Assad al Segretario Generale e ha espresso la sua aspirazione a lavorare con lui.

Ha ribadito il pieno sostegno della Siria agli sforzi di Guterres per attuare e proteggere i principi e gli scopi della Carta delle Nazioni Unite.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti