Ho visto Gabanelli e Fornero a Dimartedì e ho cambiato canale

12723
Ho visto Gabanelli e Fornero a Dimartedì e ho cambiato canale



di Marco Lang

Inizio di Di Martedì. La Gabanelli afferma che la Germania, maggior contributore netto, partecipa all'Unione Europea pur rimettendoci finanziariamente. Ho pensato che, per completezza di informazioni, non avrebbe potuto fare a meno di citare l'enorme surplus commerciale intraUE della Germania - 250 miliardi di euro/anno: 20 volte l'ammontare del differenziale "dare/avere". Speranza vana. Però ha affermato che una famiglia di 5 persone spende, nel 2019, 16 volte meno per andare a Parigi, rispetto all'era della lira. Notoriamente, in Italia ci sono centinaia di migliaia di famiglie (di 5 persone, poi ...) che viaggiano normalmente verso l'estero. Soprattutto, vanno tutti a Parigi.

Ho pensato che avrebbe almeno accennato al potere d'acquisto dei lavoratori, alla precarietà, ai licenziamenti facili imposti da Bruxelles. Paragonando la situazione attuale a quella dell'era della lira. Speranza vana. Però, ora abbiamo l'1,5% d'inflazione. E la Gabanelli non capisce neanche che questa inflazione è un problema. Grande più dell'inflazione al 6%, con la scala mobile a difendere le buste paga dei lavoratori. Poi hanno inquadrato la Fornero. Poi ho cambiato canale. Poi si meravigliano. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti