Hong Kong e la stampa italiana

13125
Hong Kong e la stampa italiana



di Diego Bertozzi


A leggere diversi articoli/commenti sulla stampa italiana delle vicende di Hong Kong si ha la netta sensazione che si speri, ci si auguri persino, un intervento diretto delle truppe di Pechino con conseguente spargimento di sangue per poi procedere alla definitiva condanna della Cina popolare e organizzare il "fronte interno" sulla minaccia cinese.


Si è così costretti a parlare di un intervento della polizia di Hong Kong alla stregua di una repressione senza precedenti nell'Occidente liberale. Ci basterebbe Genova 2001 per smentire una simile ricostruzione. Ma stiamo nel cuore, nell'anima, di tale Occidente: nel 1970 alla Kent State University in Ohio LA Guardia nazionale Usa interviene e apre il fuoco su studenti che stanno protestando da quattro giorni contro i bombardamenti sulla Cambogia: una scarica di 13 secondi, per un totale di oltre 60 proiettili, porta alla morte di quattro studenti e al ferimento di altri nove.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti